Dare corpo allo spirito

Pratiche universali dalla preistoria umana


In questo corso scenderemo nello strato più profondo del Movimento Arcaico, dove il corpo e lo spirito sono una cosa sola.

Sarà il primo corso di Movimento Arcaico interamente dedicato a pratiche specifiche per aprire la tua percezione a possibilità e atti interiori normalmente esclusi dall’esperienza quotidiana. Un’esperienza concreta e trasformativa che darà alla tua pratica spirituale o ricerca personale una “solidità” difficile da conquistare nel panorama attuale.

QUANDO:  
venerdì 5 febbraio sera (18.30 - 21.30)
sabato 6 e domenica 7 mattino e pomeriggio (10.00 - 13.00, 15.00 - 17.30/18.00)
+ incontri di consolidamento a 30-40 giorni di distanza (facoltativi, 30€ a incontro)

DOVE:  a casa tua, in diretta Zoom online

280 €


ogni incontro di follow-up 30 €

Posti disponibili: 30 0

Le iscrizioni sono chiuse

Questo corso sarà diverso da ogni incontro che ho tenuto in passato.

Quelle che vedrai sono le più antiche pratiche umane che studiamo nel curriculum di Movimento Arcaico. Andremo a toccare argomenti che nella concezione scientifica odierna sono considerati fenomeni “di confine”, ma che per gli esseri umani delle origini e per alcune delle rare popolazioni che tutt’oggi vivono totalmente immerse nell'ambiente naturale fanno parte dell’esperienza quotidiana.

Se concetti espressi con termini necessariamente ambigui, o che si prestano a interpretazioni molto diverse e anche divergenti, come “mente”, “anima” e “mondo spirituale” ti sembrano vaghi e confusi, qui avrai l’occasione di sperimentare pratiche che ti metteranno a diretto contatto con queste realtà.

Entreremo nei principi che agiscono sul livello più profondo del Movimento Arcaico, cioè del movimento umano archetipico e universale: principi di territorio, principi di relazione, e uso motorio dei simboli.

Corrispondenza gesto <---> capacità nella vita

Se già conosci il principio di omologia tra archetipi motori e atteggiamenti/capacità nella vita, che di solito vediamo applicato a livello dei comportamenti nel quotidiano, in questo corso potrai vederlo applicato ai comportamenti nel profondo della psiche.

Prima delle scuole esoteriche antiche e moderne…

…prima dei tre grandi monoteismi, prima degli dei e dei riti e miti greco-romani, prima dei maghi dell’antico Egitto e della Persia, prima della rivoluzione buddista in Asia, prima dei veggenti bevitori di soma nell’India vedica, prima degli “immortali” taoisti nelle loro foreste e caverne, prima ancora degli sciamani in Siberia e nelle foreste pluviali…

Prima di ogni corrente da cui prendono le mosse ogni chiesa e ogni “scuola” odierna, esistevano già pratiche che oggi chiameremmo “spirituali”, ma che - come ogni cosa, ai primordi - erano radicate nell’esperienza corporea.

E questa è la fondamentale differenza che voglio offrire in questo corso: la possibilità di andare oltre parole e concetti, per riconnetterti alle esperienze originarie della spiritualità e “toccare con mano”.

Esperienze concrete a cui “ancorare” la tua ricerca

Finché il rapporto con la nostra dimensione “spirituale” (una parola abusata, ma è quella che abbiamo) si basa sull’aderenza a dogmi ricevuti acriticamente, o su idee scelte dal supermercato eclettico seguendo le nostre intuizioni soggettive, esso rimane fragile e superficiale.

Questo ci lascia vulnerabili a dubbi, insicurezze e sbandamenti di ogni tipo.

Ma quando la dimensione dello spirito è un’esperienza concreta, basata sui tuoi sensi e sul tuo movimento, allora rimane un punto di riferimento, una guida sempre accessibile e un sostegno solido per tutto il nostro vivere.

Se hai già una tua pratica spirituale, o psichica, se pratichi regolarmente o occasionalmente una delle tante forme di meditazione, di visualizzazione, di preghiera o di autoipnosi, troverai in questo corso delle pratiche per potenziare quello che già fai.

Se non hai ancora trovato pratiche che ti convincono pienamente e senti che è il momento di esplorare le parti più profonde della tua mente, questo corso ti darà modo di scoprirne e incoraggiarne le moltissime potenzialità.

L’esperienza di Dare Corpo Allo Spirito non finisce con il corso!

Sono previsti vari incontri successivi per accompagnarti nell’esplorazione e nell’applicazione di quanto avrai acquisito.


Prima ancora che partisse la prima edizione di questo corso ho ricevuto svariati messaggi del tipo:

  • Io non so se poi da solo riesco a portare avanti un lavoro così profondo, ho paura di “perdermi”
  • So già che le domande più importanti mi verranno a distanza di settimane, è sempre così
  • Ma come si fa a imparare pratiche così profonde in soli tre giorni?

Niente paura! :-)

Per prima cosa, voglio sottolineare che  le tecniche che vedremo verranno trasmesse integralmente e ogni partecipante avrà gli strumenti per applicarle al 100% dopo aver seguito i tre giorni di corso.

Gli incontri di consolidamento sono del tutto facoltativi, e saranno utili a chi volesse risolvere dei dubbi e orientarsi meglio nell’applicazione pratica quotidiana dopo aver avuto occasione di sperimentare le tecniche ricevute nel corso.

So benissimo che - dopo la prima acquisizione - l’apprendimento profondo di queste pratiche si esplica sull’arco di mesi, e che proporre corsi intensivi di un weekend o poco più è una forzatura a cui siamo tutti obbligati dagli stili di vita moderni.

Da una parte, bisogna dire che queste pratiche sono innate nell’essere umano, e non hanno bisogno di essere apprese quanto piuttosto ricontattate, risvegliate, attivate, e che quindi il tempo richiesto è di gran lunga inferiore a quello di tecniche complesse e articolate come quelle ad esempio del Pranayama o del Qi Gong avanzato, o anche “solo” l’apprendimento di uno strumento musicale o una lingua straniera, che, al contrario degli archetipi, non sono saperi innati, o almeno non del tutto :-)

Di nuovo: non si tratta di apprendere, quanto di risvegliare.

D'altra parte, è naturale desiderare un confronto e un supporto alla pratica nei mesi successivi al corso intensivo. Per dare questa possibilità ho pensato di proporre degli incontri Zoom della durata di 2-3 ore, a distanza di 30-40 giorni uno dall’altro.

Gli incontri online funzioneranno così:

  • nelle settimane precedenti un incontro raccoglierò tutte le domande e le osservazioni che mi invierete
  • durante l’incontro risponderò in diretta a tutte le domande già ricevute, e poi a quelle che si presentano nel corso dell’incontro; se ci sarà spazio, faremo ulteriori approfondimenti sulle tecniche e gli argomenti del corso
  • se non potrai essere presente nella data dell’incontro, avrai comunque la possibilità di scaricare la registrazione

Quanto costa?

Il costo di ogni incontro è di 30 euro ma tutti gli incontri sono GRATUITI per chi si iscrive al corso entro il 6 gennaio.

280 €


ogni incontro di follow-up 30 €


Posti disponibili: 30 0

Le iscrizioni sono chiuse

>
Success message!
Warning message!
Error message!