PADRONE DEL FUOCO


Accendi la passione per la vita

Un percorso per risvegliare la tua grinta animale e allinearla al tuo successo nel lavoro, nelle relazioni e nella crescita personale. Scopri la sorgente di energia primordiale che ti serve per vivere con forza e passione!

In questo VIDEOCORSO:


  • Padroneggi 5 funzioni psicofisiche ideali per accendere e canalizzare la tua grinta primordiale verso la realizzazione dei tuoi desideri e obiettivi
  • Generi in te forza, abilità e sicurezza sul piano fisico e mentale in modo spontaneo e naturale, in modo pre-verbale e senza alcun bisogno di analisi o terapie verbali
  • Risvegli delle aree “addormentate” del corpo recuperando vitalità e mobilità

Padrone del Fuoco è il MODULO A della nuova formazione in Movimento Arcaico.


297€

Il fuoco dell’aggressività è il potere propulsivo della vita che si afferma.

È la vita che combatte per esistere. È la vita che trova la strada.

Spinge il ghepardo quando si lancia all’attacco.

Sostiene il lupo affamato e sfinito, quando insegue la preda per giorni nel gelo dell’artico.

Arde nel cervo maschio, che incrocia le corna con gli sfidanti più forti uno dopo l’altro, per rivendicare il diritto al suo harem.

Dà alla gazzella il coraggio per lanciarsi contro il leopardo, per mettere in salvo il suo piccolo.

E soprattutto guida il cucciolo umano appena nato che, lasciato sul ventre della madre, striscia spontaneamente verso il suo seno.

Ognuno di noi nasce con questa fiamma già viva in lui, ma la vita in una società moderna può spingerci a reprimerla, a nasconderla, o a scatenarla in modo impulsivo e dannoso. Soffoca questo fuoco interiore, e vivrai un’esistenza grigia e debole, per sempre legato dalle catene della paura e del dubbio. Esprimila in modo distorto, e distruggerai la vita anziché nutrirla.

Ma impara a conoscerlo, diventane padrone, e ti porterà alla conquista delle tue mete più alte.

Massimo Mondini

Questo corso è la risposta a uno dei problemi più diffusi e radicati della società moderna.


Riflettici un attimo:

  • Ti senti mai confuso e indeciso sulla strada da prendere, nella vita o nelle scelte quotidiane, fino al punto da trovarti poi in una situazione stagnante?
  • Ti capita di rimandare o rinunciare a degli obiettivi per mancanza di motivazione o fiducia in te stesso?
  • Resti spesso a roderti in silenzio nella gelosia, nell’invidia o in un senso di ingiustizia per ciò che hanno gli altri senza però riuscire a metterti in azione per migliorare la tua situazione?
  • Ti sembra di finire spesso a dover gestire situazioni che poi “ti sfuggono di mano”?
  • A volte ti viene difficile prendere ciò che la vita ti offre perché non senti di meritarlo, o perché senti già che poi la vita te lo strapperà via?
  • I tuoi rapporti personali e di lavoro ti sembrano troppo superficiali o inappaganti, ma non riesci a stabilire contatti più stretti con le persone?
  • I compiti che devi affrontare per realizzare i tuoi intenti ti appaiono troppo difficili e impegnativi?
  • Assumerti rischi e responsabilità ti fa sentire a disagio?
  • Ti senti intrappolato in situazioni da cui non vedi vie d’uscita?
  • Attiri persone che si approfittano della tua disponibilità? 
  • Sei tormentato da persone che invadono il tuo spazio e il tuo tempo, ma non riesci a opporti?
  • La competizione ti mette a disagio, anche quando le tue possibilità sono buone?
  • Ti capita di venire “sorpassato” nel lavoro da persone meno competenti?
  • Senti che la paura di sbagliare ti frena anche dove potresti avere buoni risultati?
  • Ti senti spesso risentito, arrabbiato o abbattuto senza che vi sia una singola, chiara causa?
  • Il tuo dialogo interiore è negativo o svilente verso te stesso e gli altri, mentre all’esterno continui a fare buon viso?
  • Ti capita di accumulare tensione a lungo, per poi “sbottare” per qualcosa di piccolo?
  • Hai mai inquinato i tuoi rapporti familiari o di lavoro perché hai espresso la tua rabbia repressa al momento sbagliato?

Se ti riconosci in molti di questi esempi...

...forse è perché, come alla stragrande maggioranza delle persone, ti è stato in qualche modo impedito di esprimere in modo pieno e sano il tuo fuoco creativo. Forse ti è stato addirittura fatto capire che era sbagliato sentire questa forza in te... mentre era lì che scalpitava per uscire.

Vedere soffocata la propria spinta di autoaffermazione non è un problema raro e individuale; è un problema diffuso e culturale.

A differenza di molte culture tradizionali, la cultura delle società industriali - specialmente negli ultimi 50 anni - non presenta un chiaro percorso (ad esempio, riti di passaggio) per imparare a conoscere, coltivare, ed esprimere in modo utile e sano la propria naturale aggressività animale.

In assenza di tale percorso, l’aggressività viene repressa, o espressa in modo distorto e distruttivo.

La parola stessa, che in origine (latino adgredior) significa semplicemente “avvicinarsi, muoversi verso qualcosa”, ha assunto connotazioni negative. Basta dire “aggressivo” per far pensare a un prepotente, un bullo, un violento, o una persona mentalmente instabile.

Al contrario, viene spesso esaltata una visione della vita “depurata” da questa forza concepita erroneamente come distruttiva.

Da troppe parti riceviamo il messaggio (pur nobile e valido in determinati contesti) che la via per l’evoluzione sia quella dell’amore incondizionato, del compromesso, della pazienza, dell’accoglienza, della tolleranza, della pace a tutti i costi, del porgere l’altra guancia, e così via.

Quest’ottica soffre di un errore di fondo: nega e respinge aspetti della nostra natura indispensabili alla vita e al suo movimento verso la prosperità.

Nel perseguire la salute, il benessere, l’armonia, qualunque approccio vada contro la nostra natura è destinato in partenza a fallire. Nella natura c’è spazio per situazioni di armonia e convivenza pacifica, ma c’è anche la costante necessità di competere, e di solito, la posta in gioco è la vita.

Nel mondo animale - di cui facciamo parte anche noi - chi non persegue i propri interessi con sufficiente energia e risolutezza semplicemente muore e mette a rischio la vita dei propri cari. 

L’aggressività esiste in noi perché è una forza necessaria alla vita, e negarla significa andare contro la vita.

Amore universale?

Ci sono persone che esteriormente abbracciano una filosofia di non-violenza e predicano l’amore universale, ma spesso soffrono di questi problemi:

  • sono facilmente preda di approfittatori di ogni tipo, e quando se ne rendono conto, ne soffrono profondamente e fanno fatica a difendersi perché la loro risposta naturale e profonda (attuare delle difese rapide e decise) viene inibita da una rete di convinzioni artificiali e superficiali (devo amare tutti ed essere buono con loro) oppure, ancora peggio, non hanno gli strumenti o le energie per fare nulla se non subire passivamente.
  • sono socialmente poco gradite, sostenute e rispettate, probabilmente perché gli altri avvertono in loro uno squilibrio, una negatività e una inautenticità di fondo; curiosamente, i pacifisti radicali non ispirano fiducia, perché violano dei principi di base che la maggior parte di noi sente integrali alla propria natura e quindi alla propria salute e al proprio successo
  • la loro aggressività trova altre vie per esprimersi, magari in contesti diversi da quelli dove propugnano la loro filosofia di amore e uguaglianza universale; è il caso di una maestra delle elementari che a parole è tutta pane e amore, ma nei fatti giudicante e punitiva, o di un marito che si mostra maturo e quasi perfetto all’esterno ma tormenta la moglie e i figli con costanti violenze psicologiche.

L’errore di chi nega e reprime l’aggressività - poiché ne teme le manifestazioni eccessive o distorte - è pensare che essa sia una forza essenzialmente distruttiva. 

È vero l'esatto contrario.

L’affermazione di sé è una forza necessaria alla vita.

Nella nostra cultura l’aggressività è spesso condannata e inibita per via dei suoi aspetti distruttivi; ma saper esprimere una sana aggressività nelle situazioni e nei momenti adatti è una qualità imprescindibile se vogliamo essere persone integre, autentiche ed efficaci.

Saper esprimere grinta, determinazione e fermezza nelle situazioni e nei momenti adatti è una qualità imprescindibile per un animale ben adattato al suo ambiente, e lo è per noi umani se vogliamo essere persone integre, autentiche ed efficaci.

Non si tratta di essere “cattivi” o “buoni”, ma di sapere quello a cui teniamo e perseguirlo o difenderlo con il giusto grado di dinamismo, affrontando con decisione gli ostacoli, la competizione e perfino il conflitto ove necessario.

In questo senso, occorre “giocare in attacco”…


  • per vincere una gara o un concorso
  • per seguire una formazione impegnativa
  • per ottenere o costruire il lavoro che desideri
  • per salire di livello nel tuo campo professionale
  • per affrontare e superare i tuoi limiti
  • per prendere una direzione nella vita e seguirla
  • per ideare e costruire un qualsiasi progetto
  • per trovare e conquistare il/la partner che desideri
  • per formare e mantenere una famiglia
  • per coltivare le tue abilità ed esprimere il massimo del tuo potenziale
  • per godersi la vita
  • per creare un lascito di valore

Pensa ad altri mammiferi come lupi, orsi, volpi, o meglio ancora ad erbivori come cervi e stambecchi: nessuno di questi è “aggressivo” per gratificare il proprio ego, per compensare delle carenze, o per sadismo, ma in tutti loro si attiva il grado di aggressività appropriato quando si tratta di cacciare, di rivendicare e difendere un territorio, di competere nell’accoppiamento o di difendere se stessi, il branco o la prole: funzioni perfettamente sane ed essenziali alla vita.

Funzioni che sono altrettanto essenziali per la vita umana.

Anche noi dobbiamo procurarci ciò di cui abbiamo bisogno.

Anche noi dobbiamo conquistare i migliori partner.

Anche noi dobbiamo difendere ciò che abbiamo conquistato a prezzo di sforzi e sacrifici.

Anche noi dobbiamo proteggere le persone a noi care e i loro interessi.

Queste necessità vitali sarebbero già di per sé motivi più che sufficienti per imparare a conoscere, coltivare ed esprimere in modo produttivo la nostra grinta primordiale.

Ma c'è molto di più.

Una aggressività che viene espressa in modo debole, trattenuto o distorto può portarti a:

  • percorsi professionali insoddisfacenti, nebulosi, inconcludenti
  • iniziative imprenditoriali prive di vigore, che ti impegnano senza davvero fruttare
  • incapacità di trovare e mantenere relazioni romantiche e sessuali appaganti (specie per gli uomini)
  • oppure finire in relazioni ambigue, indecise, che non portano da nessuna parte
  • tensione cronica, instabilità emotiva
  • rimanere vittima di persone invadenti, approfittatori e parassiti di ogni genere
  • tenere i tuoi bisogni inespressi e quindi insoddisfatti
  • scaricare l’aggressività repressa con amici e familiari, dove senti di potertelo permettere, ma dove in realtà stai provocando i danni maggiori alla tua vita
  • l’incapacità di contenere, evitare, gestire l’aggressività altrui, quando viene rivolta contro di te
  • un senso di impotenza e futilità
  • covare un risentimento rabbioso che ti tiene nella posizione della vittima
  • aver paura di “ricevere”, o non saperti godere quello che hai perché vivi nella paura di perderlo

Per noi, però, c’è anche un livello ulteriore.

Come esseri umani, abbiamo bisogni ulteriori a quelli materiali, e da certi punti di vista più difficili da soddisfare.

Abbiamo delle aspirazioni da realizzare.

Abbiamo un percorso di crescita interiore da coltivare e seguire.

Abbiamo una vita lunga, relazioni complesse, stimoli interiori ancora più complessi, e spesso ci interroghiamo sul significato di tutto questo, spesso cerchiamo una coerenza e un’armonia, uno sviluppo finalizzato.

Come credi che influisca una aggressività repressa o mal espressa sulla tua evoluzione personale?

È tipico, nella crescita personale, focalizzarsi su stati e processi interiori, su credenze, obiettivi, immagine di sé, autostima, consapevolezza, rielaborazione di vissuti passati…tutte cose fondamentali, lavorare con le quali rischia però di servire a poco se non porta a quello di cui c’è veramente bisogno per cambiare direzione nella vita: le AZIONI SENSATE. 

Se la tua vita non ti soddisfa, o se ti impone delle sfide, nemmeno le riflessioni più sagge e i consigli più utili possono da soli portarti oltre l’ostacolo e a realizzare i tuoi obiettivi. Il cambiamento richiede quasi sempre azioni concrete nel mondo, dove a volte occorre affrontare situazioni che ci spaventano, o un conflitto aperto con chi ci sbarra la strada, o con chi ci vuole tirare indietro.

Moltissimi insegnamenti ed esperienze che oggi passano per “crescita personale” sembrano ideati per ritardare il tuo progresso, trattenendoti in un limbo di pensieri, idee, riflessioni, domande, promesse e fantasie in cui puoi rifugiarti e dimenticarti per un po’ di questa semplice verità: perseguire i tuoi obiettivi richiederà di affrontare e superare sfide concrete, nel mondo esterno, di sporcarti le mani, di fare degli sbagli, di provare frustrazione, a volte dolore.

Se cerchi una crescita reale e successi concreti, nulla ti potrà mai esonerare dalla necessità di agire nel mondo con risolutezza e tenacia, di assumerti magari dei rischi, di farti rispettare sul serio quando è necessario, e di imparare a usare gli inevitabili errori come altrettante occasioni di ricalibrazione e perfezionamento. 

Questo e altro è un’applicazione sana e fruttuosa della tua aggressività innata, ed è un’esperienza che, anche se a volte può essere più impegnativa, è anche molto più fortificante di tanti percorsi di “auto-aiuto” che troppo spesso lasciano il tempo che trovano.

Ma come fai a passare da una condizione in cui il tuo agire è ancora debole, timido, incerto, ad una in cui è risoluto ed efficace?

Come fai a imparare la selezione degli obiettivi, il coraggio e la serenità di rischiare, la tolleranza dell’incertezza? 

Come puoi imparare a far tesoro degli errori anziché lasciartene intimidire? 

Cosa può insegnarti a contare sulla tua forza, a valutarla realisticamente, ad applicarla nel modo e nel momento opportuno?

Come arrivi a sentire di meritarti tutto quello che puoi conquistare con il tuo ingegno e il tuo impegno?

Quale processo può condurti ad applicare le tue energie nel modo più efficiente, più intelligente, più strategico?

Cosa può liberarti dalle indecisioni che arrestano la tua avanzata quando incontri un ostacolo?

Cosa può spingerti a prendere delle iniziative concrete nonostante dubbi e timori? 

Cosa può scuoterti dall’inerzia dovuta alla sfiducia, al cinismo o alla pigrizia?


Pensi di ottenere questi cambiamenti…con l’introspezione? Con l’analisi? Con le affermazioni positive? Magari mettendoti in situazioni che senti ancora difficili e stressanti, e vedendo come ne esci? 

Questi possono essere tutti elementi utili in un processo di crescita, ma se hai già sperimentato questo genere di approccio e vuoi provare qualcosa di radicalmente diverso, il Movimento Arcaico può risvegliare e scatenare il tuo potere personale in modo più rapido, più certo e definito, ma soprattutto…molto più fluido e naturale.

Oserei perfino dire: in modo molto più DIVERTENTE.

La soluzione è...

PADRONE DEL FUOCO


Un percorso per risvegliare la tua aggressività innata e allinearla al tuo successo nel lavoro, nelle relazioni e nella crescita personale

Per chi vuole imparare a muoversi nella vita con coraggio, determinazione ed efficacia, anche dopo una vita di timidezza o repressione, PADRONE DEL FUOCO è un percorso di abilità motoria e crescita personale intensamente fortificante, creato per produrre in te evoluzioni profonde grazie a pratiche semplici e piacevoli.

Per sciogliere resistenze e limiti interiori, e per stabilizzare nuove abilità, altri metodi prevedono un lavoro tutto mentale, che risulta spesso lento, incerto e difficoltoso. PADRONE DEL FUOCO è un percorso interamente basato sul movimento, che stimola aree del tuo cervello dove parole e idee non possono arrivare. Le azioni fisiche, opportunamente dirette e calibrate, fanno emergere in modo spontaneo la tua aggressività animale allineandola ai tuoi obiettivi in modo sano, armonico e produttivo.

Tutto quello che devi fare per ottenere i risultati è dedicare in media un paio d’ore alla settimana divertendoti a esplorare i movimenti che vedrai nei video. Molto presto ti sentirai più forte, più abile e più deciso nei tuoi movimenti, sia nello spazio, sia nella vita. Una nuova coscienza di te, delle tue possibilità e della tua forza, che ti porteranno ad assumere comportamenti più efficaci in modo fluido, senza grandi sforzi, traumi e sacrifici, ma anzi sentendoti sempre meglio!

Padrone del Fuoco è il MODULO A della nuova formazione in Movimento Arcaico.


297€

La grande differenza: la trasformazione che passa per il corpo

Hai mai conosciuto persone che per anni seguono un particolare approccio o percorso di benessere/evoluzione personale, a volte in modo determinato, rigoroso, perfino ossessivo, e sembrano magari fare progressi importanti, ma poi, alla prova dei fatti, scoprono che le loro paure, fragilità e debolezze gli rovinano ancora il gioco?

O quelle che parlano in continuazione di quanto, come, e perché sono coinvolti da un dato metodo, ma non fanno mai nulla in concreto che testimoni una reale trasformazione?

In entrambi i casi, tale incongruenza può essere dovuta al fatto che a dispetto dell’impegno e delle convinzioni superficiali, nel subconscio della persona albergano ancora resistenze difficili da individuare e descrivere con l’analisi o l’introspezione.

La vera soluzione?

Una ricalibrazione automatica del cervello e del sistema nervoso, che vada finalmente a modificare i vecchi schemi di attivazione neurale (abitudini, impulsi, pensieri ricorrenti, convinzioni, etc).

Come si ottiene la ricalibrazione automatica?

Grazie al movimento. Ma quale tipo di movimento?

I movimenti che hanno il potere di cambiare il nostro modo di pensare - talvolta in modo rapido e radicale - sono i movimenti connaturati alla nostra specie in quanto, nella nostra lunga storia evolutiva, si sono dimostrati utili o necessari alla nostra sopravvivenza.

L’abilità nel gesto È l’abilità nella vita: come funziona il Movimento Arcaico e perché è diverso

Una delle esperienze più entusiasmanti che vive chi entra nel Movimento Arcaico è quella di vedere emergere in sé trasformazioni interiori del tutto spontanee corrispondenti ai progressi fatti in un dato movimento.

Il fatto che una sessione di movimenti di un’ora o meno risolva a volte difficoltà psicologiche o emotive che li hanno accompagnati per mesi, per anni o per una vita può sembrare stupefacente, o perfino difficile da credere.

Eppure, come possono testimoniare molti dei partecipanti dei nostri corsi, è esattamente così: non appena un movimento istintivo viene realmente attivato nel tuo sistema, il flusso di pensieri, emozioni, e quindi di comportamenti inizia a cambiare.

Il cambiamento a livello psicologico-comportamentale segue alla modifica del movimento in modo immediato e automatico; non occorrono altri passaggi intermedi.

La strategia del Movimento Arcaico come metodo di crescita personale si basa su questo semplice fatto: ti muovi nella vita così come muovi il tuo corpo fisico nello spazio. Le due cose sono del tutto congruenti, la corrispondenza è esatta e immediatamente verificabile.

Ad esempio...

Se hai la tendenza a bloccarti quando incontri un ostacolo da superare in campagna o nel bosco, tenderai a farlo anche nella vita, irritandoti o comunque perdendo troppo tempo quando incontri qualche tipo di impedimento, anche se superarlo è alla tua portata.

Se nella vita cammini con il peso sbilanciato in avanti…quando capita l’occasione di una perdita di equilibrio nel percorso tenderai a sbilanciarti verso il futuro, cioè a farti guidare dall’ansia per recuperare un equilibrio che senti di non possedere mai del tutto.

Riconnetterti agli istinti che guidano un gesto “elementare” nell’esperienza umana, riconnette e potenzia immediatamente anche pensieri, emozioni e azioni.

La nuova abilità emerge e automaticamente iniziamo ad utilizzarla. Non c’è alcun bisogno di analizzare, di riflettere, discutere, capire; esplorare fisicamente il gesto fino alla piena attivazione è sufficiente. 

Questo significa che il Movimento Arcaico è un metodo estremamente pragmatico e realistico di crescita personale, che agisce direttamente sugli strati più profondi della psiche umana.


Dando gli stimoli più appropriati alle parti del nostro cervello deputate a farci muovere nel modo più efficace nell’ambiente fisico, possiamo attivare istantaneamente le abilità che ci faranno muovere con forza e precisione nell’ambiente psichico, emotivo, sociale.

Quindi: nel tempo che basta a riconnetterci a un istinto motorio - si può trattare di ore o minuti - possiamo scatenare progressi interiori che richiederebbero mesi o anni di sforzi costosi con altri metodi. Ogni gesto che attiveremo aumenterà sia le abilità corrispondenti, sia le altre già attive, perché entrerà spontaneamente in sinergia con le altre funzioni.

Come si spiega questo parallelismo?

Ne parlo in questo video tratto dalla sezione introduttiva di Padrone del Fuoco.

In breve:

poiché le parti del nostro cervello legate al pensiero e alle emozioni poggiano su quelle legate agli istinti di base, compresi gli istinti motori, esplorare i gesti fisici innati ti porta a risvegliare e sviluppare spontaneamente le abilità interiori innate. 


In virtù della sua storia evolutiva, ogni essere umano ha in sé un immenso patrimonio di abilità e strumenti che lo rendono adatto a superare le prove della vita, e il modo più facile e diretto per attivarli è praticando i gesti ad essi corrispondenti.

PADRONE DEL FUOCO è l’ideale primo passo nel Movimento Arcaico - e per qualunque percorso di rinnovo e rafforzamento della persona.

Abbiamo scelto l’aggressività innata come argomento del primo passo del percorso di formazione in Movimento Arcaico per diversi motivi.


1

I gesti che liberano e calibrano l’aggressività animale dimostrano in modo particolarmente chiaro ed efficace il parallelismo tra abilità motoria e processi interiori.

2

Le abilità che si diramano dal risveglio e dalla modulazione dell’aggressività animale sono fondamentali per il successo in campo sociale, relazionale (di coppia), ed economico/professionale; perciò, focalizzarti su questi gesti dà un fantastico rapporto tra tempo investito e risultati ottenuti.

Prima attivi queste risorse, e meglio è.

3

Ma soprattutto: l’elemento di risolutezza e determinazione nell’affrontare le sfide è quello che troppo spesso oggi manca dai percorsi di formazione ed evoluzione personale di ogni genere. Tali percorsi restano in definitiva inconcludenti e inefficaci se, dopo una fase di introspezione, elaborazione e presa di consapevolezza, non si passa a individuare mete concrete per poi intraprendere i passi concreti necessari a raggiungerle, superando la paura, il disagio, gli ostacoli e gli eventuali avversari e conflitti.

Crescere come persone può presentare sfide più difficili di qualunque lavoro o conflitto esterno, e realizzare il proprio vero potenziale richiede una bella dose di dinamismo, coraggio e determinazione.

Segui il percorso tracciato per te in PADRONE DEL FUOCO e vedrai presto grandi cambiamenti emergere in te e, di conseguenza, nella tua vita.


Se ti senti frustrato, represso, teso, o impacciato, o indeciso, insicuro, dispersivo, timoroso, inconcludente; se senti che la tua aggressività esce o rischia di uscire nel momento sbagliato e con le persone sbagliate; se vuoi integrare nel tuo carattere questa parte di te e metterla al servizio del tuo successo e del tuo benessere, PADRONE DEL FUOCO è il corso per te.

Pratica regolarmente e ti sentirai presto più risoluto, assertivo, coraggioso, sicuro e produttivo, sia nelle relazioni, sia nel perseguire i tuoi obiettivi in ogni campo.

Ecco alcuni esempi dei cambiamenti che vedono le persone nel momento in cui la loro aggressività viene liberata e bilanciata grazie all’esplorazione dei gesti di base…

  • esprimi i tuoi bisogni, le tue richieste e le tue condizioni in modo più chiaro, autentico e sereno
  • quando occorre entrare in attrito o rischiare un conflitto per conquistare o difendere una posizione, lo fai con serenità e decisione
  • sentendo di essere fedele a te stesso anche a costo di affrontare il conflitto, scopri un nuovo senso di integrità e autostima
  • se avevi esplosioni di rabbia incontrollata (o andarci vicino ti turbava), scopri di poter contenere l’energia collerica e focalizzarla dove è più utile
  • se eri spesso preda della depressione, di un senso di inutilità o fatalismo, senti emergere una nuova vitalità, direzione e scopo
  • le tensioni accumulate nelle relazioni vengono gradualmente sciolte, i rapporti di potere riassestati e chiariti
  • senti di procedere più libero, sicuro e deciso nella vita; di essere una forza creativa nella tua vita, anziché una vittima
  • ora che riesci a esprimere l’aggressività dove è più utile e opportuno, essa smette di inquinare i rapporti con le persone a te più vicine
  • emerge un senso di accettazione della difficoltà; sia quella che puoi superare, sia quella realmente insormontabile (perché sai che è davvero tale, cioè non la stai rifuggendo per pigrizia o per insicurezza)

Se sei nuovo al Movimento Arcaico, potresti trovarlo radicalmente diverso da altri metodi che già conosci, sia nella mentalità, sia nella pratica.

Ecco cosa cambia e cosa puoi aspettarti:

  • il Movimento Arcaico mira al recupero degli istinti primordiali; l’obiettivo non è la costruzione di nuove abilità, ma il risveglio di abilità innate, che sono già tue in quanto membro della specie umana. La nostra pratica non installa nuovi schemi; rimuove invece quelli che ti causano attrito e inibizione nell’esprimere le tue potenzialità innate.
  • non ci sono esercizi e movimenti innaturali da ripetere meccanicamente. La pratica procede per esplorazione, sperimentazione e gioco. Ogni attività è svolta più possibile in modalità ludica, e una delle poche “regole” che seguiamo è che l’allenamento debba essere sempre vario, piacevole e soprattutto divertente.
  • è una pratica che coinvolge l’intera persona; le funzioni motorie e le funzioni psicologiche corrispondenti non vengono trattate come diverse abilità, ma come due aspetti della stessa. Non andiamo mai ad agire su carenze, limiti e negatività a livello “mentale”, perché non ve ne è alcun bisogno: basta attivare un gesto a livello motorio perché la stessa funzione si attivi inesorabilmente a livello comportamentale.
  • il Movimento Arcaico può essere praticato da tutti, compresi coloro che hanno importanti limitazioni alla mobilità, siano queste temporanee o permanenti, perché la plasticità neurale e l’adattabilità che ne deriva sono la chiave di tutto il metodo.

PADRONE DEL FUOCO
contiene:


  • una sezione sui principi e i concetti del Movimento Arcaico, perché tu possa praticare fin dall’inizio con il massimo del piacere e dei risultati
  • per ognuno dei 5 gesti trattati, un video sulle corrispondenze psicologiche dell’abilità motoria: punta su quelle più rilevanti per la tua vita per vedere da subito i cambiamenti più utili
  • video didattici dettagliati per esplorare l’esecuzione, le varianti e i possibili giochi con ognuno dei gesti
  • versioni dei movimenti che è possibile eseguire a casa (per i giorni di pioggia e chi non ha accesso a un giardino, un parco o la campagna)
  • istruzioni su come strutturare la pratica (tempi, cadenza, distribuzione dei gesti nel tempo, ecc.)

Ecco informazioni più dettagliate sui 5 gesti che esploriamo:


IL LANCIO: bersaglio centrato

Lanciare con precisione è un gesto primario che caratterizza in modo particolare la specie umana, e che ci ha permesso di fare enormi passi avanti nella nostra storia evolutiva. Non a caso, la specie umana è anche quella con il linguaggio più articolato e sofisticato, che le consente di trasmettere - di “lanciare” ad altri individui - significati complessi in modo rapido e preciso. È il gesto più importante per attivare le abilità “imprenditoriali” in senso ampio.

Se hai spesso delle buone idee ma non osi proporle, o hai difficoltà a comunicarle…

Se vedi nel mondo molte possibilità attraenti, ma non riesci a sceglierne una e perseguirla…

Se quando riesci a scegliere un obiettivo, i tuoi tentativi verso di esso risultano impacciati o timorosi…

Se la paura dell’errore e del fallimento pesano sulle tue prestazioni…

…il lancio è la pratica ideale per superare questi limiti.

Attivare la funzione archetipica del lancio ti aiuterà a:

  • comunicare in modo più sicuro ed efficace
  • scegliere con sicurezza i tuoi “bersagli” nella vita per poi “tirare” con decisione
  • liberarti dalla paura di sbagliare, e iniziare anzi a usare gli errori per ricalibrare rapidamente la tua azione

LA SPINTA: la tua identità = ciò che respingi

La spinta è il gesto con cui rimuoviamo dalla nostra sfera di prossimità qualunque cosa ci risulti sgradita o di ostacolo, e attraverso il quale impariamo a relazionarci con l’indesiderato. Spingere via qualcuno o qualcosa è un segnale molto chiaro che diamo agli altri e a noi stessi. La nostra identità è fatta di ciò che scegliamo di accogliere nella nostra sfera di relazioni, nella nostra psiche, e quindi, è fatta anche di ciò che sappiamo respingere.

Se fai fatica a dire di NO…

Se non riesci a definire dei chiari confini tra te e gli altri, con le loro critiche, le loro richieste, pretese, provocazioni, inganni e attacchi…

Se quando ricevi richieste, proposte o approcci non graditi ti trovi a dissimulare i tuoi veri sentimenti, e ritirarti in silenzio sperando che l’altro capisca l’antifona…

Se lasci delle situazioni sgradevoli irrisolte ad appesantirti la vita perché non riesci ad affrontarle entrandovi “a pieno contatto”…

…attivare la funzione della spinta può cambiarti la vita per sempre.

Quando la spinta è attiva e forte in te:

  • sei acutamente consapevole dei confini della tua sfera, e sai allontanare le persone, le proposte, gli stimoli che non vuoi, in totale serenità
  • quando occorre, “spingi” per liberare e occupare un nuovo spazio in modo risoluto, sicuro dei tuoi diritti e della tua forza
  • fai tutto il necessario per rimuovere le situazioni sgradevoli dalla tua vita, prendendovi pieno contatto senza timidezze
  • sai dimostrare la tua forza senza fare danni, quando occorre mettere le cose in chiaro

LA PRESA: fai tuo ciò che desideri

Sviluppare una buona presa non significa solo rafforzare la prensilità delle dita; prendere è un gesto più articolato, ricco di sfumature e significati, che può essere eseguito con parti diverse del corpo in una varietà pressoché infinita di modi (basti pensare alle “prese” nelle arti marziali, nella danza...e nel sesso).

“Prendere” non è solo stringere tra le dita, prendere significa contattare un oggetto per portarlo nella nostra sfera di influenza, aumentare il nostro controllo su di esso. Al contempo, però, l’oggetto preso esercita una maggiore influenza su di noi. Diventa, anche figurativamente, un “peso”, un fardello. La presa, quindi, parla anche della nostra capacità di impegnarci.

Se al passare delle opportunità ti capita di tentennare, di muoverti in modo maldestro, o in anticipo, o in ritardo, facendoti sfuggire l’occasione…

Se ti sembra di finire spesso a dover gestire situazioni che poi “ti sfuggono di mano”…

Se trovi difficoltà a prendere ciò che la vita ti può dare, perché non senti di meritarlo, o perché pensi che ti verrà “strappato via” e non riuscirai a “tenertelo stretto”…

Se vivi rapporti personali, di coppia o di lavoro tiepidi, superficiali, parziali, in ultima analisi insoddisfacenti…

Se non ti senti pronto ad assumerti i rischi e le responsabilità delle tue scelte e impegni…

…praticare la presa può essere il tuo punto di svolta.

Quando è attiva in te la funzione archetipica della presa:

  • ti senti libero, meritevole e capace di prendere ciò che desideri, pur nel rispetto dello spazio e proprietà altrui
  • accogli con serenità ogni responsabilità e disagio associato alle persone e situazioni che hai scelto di “portare a te”
  • riesci a com-prendere più facilmente le lezioni della vita, a farle tue, senza dover passare più e più volte per gli stessi errori
  • hai le idee chiare su quali persone, progetti, attività vuoi e puoi prendere, e quali vuoi lasciare

IL SOLLEVAMENTO: la coscienza della tua forza

Il sollevamento non è un gesto di forza bruta; è una pratica varia e raffinata che richiede e stimola l’ingegno, la sensibilità e l’abilità. Non si tratta ovviamente di sollevare dei bilancieri in palestra, ma oggetti naturali in ambienti naturali! Sollevare una pietra, un tronco, una preda, un nemico in combattimento o un compagno ferito è radicalmente diverso - e per certi versi antitetico! - a sollevare e gestire carichi con una forma appositamente progettata per rendere il sollevamento più agevole. Nella sua forma arcaica, il sollevamento si avvicina a una forma di meditazione, e diventa un modo perfetto per prendere coscienza delle proprie reali possibilità ed esprimere la propria forza in modo efficiente e raffinato.

Se i compiti che devi affrontare per realizzare i tuoi intenti ti appaiono troppo gravosi…

Se ti capita di spendere grandi quantità di energia per ottenere risultati minimi…

Se di fronte a situazioni “di un certo peso” ti senti intimidito o sprovveduto perché “non sai come prenderle”…

…il sollevamento ti porterà a scoprire una forza che non sapevi di avere.

Quando attivi pienamente la funzione del sollevamento:

  • affronti il lavoro che si prospetta duro o difficile con più serenità e al contempo più sicurezza dei tuoi mezzi
  • ti senti più forte, più solido, più capace, e questo cambia il tuo ruolo e la tua immagine nelle relazioni di ogni tipo: genitori-figli, coppia, relazioni professionali
  • fai tutto il necessario per rimuovere le situazioni sgradevoli dalla tua vita, prendendovi pieno contatto senza timidezze
  • semplicemente, diventi la versione più “tosta” di te!

IL SUPERAMENTO DELL’OSTACOLO: la vita trova la strada

La caratteristica della vita è un dinamismo incessante diretto alla sopravvivenza e all’espansione: la vita cerca la forma perfetta per prosperare nelle condizioni in cui si trova. La vita si muove verso la propria prosperità, e quando trova degli ostacoli sul suo cammino, non recede e non si arresta. La vita si continua a muoversi, cercando, provando e inventando, fino a che, trasformandosi, assume una forma adatta a superare l’ostacolo.
Più questa attitudine innata è manifesta in noi, e più ci sentiamo, appunto, vitali, resilienti, ingegnosi, capaci e vincenti.

Se nella prima fase della vita hai incontrato ostacoli insormontabili che ti hanno demoralizzato a lungo…

Se, al contrario, hai avuto un’esistenza privilegiata che non ti ha messo di fronte alla necessità di impegnarti a fondo per superare delle prove…

Se bastano imprevisti, impedimenti, delusioni e contrarietà anche piccole a confonderti, spaventarti o demotivarti…

Se da anni ti senti “intrappolato” in situazioni da cui ogni via d’uscita ti sembra sbarrata…

…il superamento dell’ostacolo può darti lo slancio per passare oltre.

Il superamento ti trasforma nel profondo:

  • vedi dischiudersi strade inaspettate verso obiettivi che ti sembravano irrimediabilmente preclusi
  • gradualmente, arrivi a sentire di procedere nella vita in modo fluido e quasi inarrestabile
  • vai incontro agli ostacoli senza timore, con serenità e perfino con gioia, sapendo che affrontarli catalizzerà in te una trasformazione utile
  • dove prima vedevi solo impedimenti e seccature, comincerai a vedere anche opportunità di crescita e scoperta

La comodità del videocorso

Ci sono corsi di Movimento Arcaico che si svolgono dal vivo, altri in diretta online. E poi ci sono i videocorsi. Padrone del Fuoco è un videocorso, e ne ha tutti i vantaggi, tra cui la comodità, zero costi di viaggio e assistenza continuativa.

Ecco come funziona:

1

clicchi il pulsante di acquisto e vieni diretto al pagamento; puoi scegliere se pagare con Paypal, carta di credito o bonifico bancario

2

non appena il pagamento va a buon fine, ricevi una email con il link all’area riservata sul sito di Movimento Arcaico e i tuoi dati di accesso personali

3

quando vuoi vedere i materiali del corso, non hai che da accedere all’area corsi; il materiale è tuo per sempre e puoi visionarlo in qualsiasi momento, da qualsiasi dispositivo

Dato che i contenuti sono divisi in brevi video, è facile tornare a rivedere quelli che più ti servono, ogni volta che vuoi.

Diversamente che nei corsi dal vivo, dove i posti sono limitati, con una sola iscrizione al videocorso tutti i membri del nucleo familiare possono seguire le lezioni…e magari praticare insieme!

“Bellissimo, ma per me è tutto nuovo! E se anche rivedendo i video ci sono delle cose che non capisco? Come faccio se ho delle domande?”

Le spiegazioni che troverai nel corso sono studiate a livello di contenuto e linguaggio per incontrare diverse modalità di apprendimento, dal più procedurale al più “analogico”, sicuramente ti risulteranno chiare! 

Se però volessi fare delle domande di approfondimento, niente paura, le domande mi sono di grande aiuto nel creare i miei contenuti quindi abbiamo fatto in modo che ricevere risposta fosse facile e veloce! :-)

Ogni lezione del corso ha un’area dove puoi scrivere pubblicamente la tua domanda e ricevere risposta. In questo modo, le risposte rimangono a disposizione di tutti, e potranno essere eventualmente raccolte per creare nuovo materiale per il corso.

Se invece hai una domanda che preferisci tenere privata, potrai sempre farla via email.

ATTENZIONE PERÒ:

Padrone del Fuoco non piacerà a tutti.

Questo corso ti piacerà molto se...

  • hai accesso (idealmente) ad ambienti naturali come spiagge, prati, boschi e fiumi; alternativamente, puoi raggiungere di tanto in tanto un parco o hai un grande giardino, o almeno spazi adatti al movimento in casa
  • ami giocare, esplorare, sperimentare cose nuove e muoverti liberamente come negli sport; vorresti riprovare la sensazione di gioco e di stupore che provavi da bambino, e ti annoiano i movimenti meccanici da ripetere sempre uguali
  • la tua priorità è esprimere il tuo potenziale e risvegliare abilità che puoi applicare nella vita per ottenere benessere e successo in vari campi

Probabilmente non fa per te se...

  • sei confinato in un piccolo appartamento e non puoi raggiungere aree verdi di nessun genere, MAI, nemmeno per svagarti nei weekend. O semplicemente non ti va di farlo
  • senti il bisogno di essere sostenuto nella pratica da strutture rigide e ripetitive, come le “schede” tipiche del fitness
  • la tua priorità è aumentare la performance sportiva (forza, velocità, flessibilità…) o modellare una determinata estetica

In breve: questo NON è un corso di fitness. 

Non è incentrato sulle prestazioni fisiche, sul perseguimento di una determinata estetica, e non prevede un regime di allenamento rigido e ripetitivo, che puoi eseguire in modo meccanico e disattento. In Padrone del Fuoco, la pratica mira a sviluppare sensibilità e abilità motoria, e richiede quindi la tua piena attenzione. Questo non dovrebbe essere difficile dato che l’esplorazione dei movimenti avviene sempre in modo piacevole, giocoso e divertente!

“Ma io non sono mai stato un tipo aggressivo, a che mi serve un corso sulla calibrazione dell’aggressività?”

Non solo divertirti con Padrone del Fuoco sarà utile anche a te; se non provi mai forti moti di aggressività sei proprio il genere di persona a cui può portare i più grandi benefici!

Il fuoco della vita è acceso anche dentro di te, e tirare fuori la grinta ti darà modo di esprimere il tuo potenziale a livelli sempre più alti.


“Io invece mi sento già fin troppo combattiva, non vorrei buttare benzina sul fuoco!”

Per te il corso avrà l’effetto di affinare uno strumento che già utilizzi naturalmente, ma con cui ora rischi di fare troppa fatica inutile e perfino dei danni. Calibrare i tuoi impulsi grintosi ti porterà a sentire con più chiarezza sia la tua forza, sia le tue reali esigenze, e ad esprimere sempre il livello di aggressività più appropriato e utile per la situazione, senza incidenti e sprechi di energia.

PROVA SENZA RISCHIARE:

GARANZIA totale 30 giorni senza condizioni


Ci sono rischi che occorre affrontare per raggiungere i nostri obiettivi più alti. Ma il rischio di rimanere “fregati” nell’acquisto di questo videocorso non è tra questi.

Desidero che tutti coloro che hanno il carattere per affrontare questi limiti e problemi e superarli, anziché lamentarsi, possano farlo sentendo di non correre rischi economici.

Quando acquisti Padrone del Fuoco, tutto il materiale del corso è disponibile da subito. Puoi visionarlo nella sua interezza, e hai ben UN MESE di tempo per effettuare tutti i tuoi esperimenti e porre tutte le tue domande.

Se dovessi trovare che questo percorso non fa per te, non hai che da mandami una email tramite la pagina dei contatti con la tua richiesta di rimborso. Riceverai immediatamente indietro tutti i tuoi soldi, senza nemmeno bisogno di giustificare la richiesta.

Perciò: iscriviti al corso con la massima serenità, tutto il rischio è sulle mie spalle.


Domande frequenti

Quanto tempo occorre per vedere i primi risultati? Quanto per attivare le cinque funzioni?

Non c’è una risposta unica a questa domanda; dipende da diversi fattori, come il tempo che dedichi alla pratica, la misura in cui una funzione è già attiva in te, e le condizioni generali del tuo organismo.

Una sola sessione intensa di pratica può dare risultati sorprendenti per una data funzione, altre possono aver bisogno di settimane o mesi per svilupparsi appieno.

Quanto tempo richiederà la pratica nel corso della mia giornata/settimana?

Il corso prevede diversi programmi tra cui scegliere, che vanno da un massimo di 30-40 minuti 5 giorni alla settimana a un minimo di 20-30 minuti 2 giorni alla settimana.

Io ho 54, 63, 77 anni...è troppo tardi per iniziare?

No, non è troppo tardi!

Il Movimento Arcaico è adatto a tutte le età, perché non è richiesto nessun particolare livello di “performance” fisica. Questi gesti sono stati scelti per il corso introduttivo anche per via della loro facilità di esecuzione.

La persona più anziana che abbia mai seguito i miei corsi aveva 92 anni, e ha ottenuto risultati favolosi - anche se onestamente devo dire che era già uno tosto :-)

Posso seguirlo insieme ad altre pratiche che già ho (yoga, fitness, pilates, feldenkrais, arti marziali, sport…)?

Se ne hai il tempo, certamente sì, e vedrai sicuramente dei benefici emergere anche nelle tue discipline consuete, non solo in termini di abilità motorie, ma anche in come vivi la disciplina.

Potresti scoprire che, dopo aver praticato i gesti arcaici per qualche settimana, anche lo yoga o le arti marziali rivelano possibilità e risvolti che prima non percepivi, e che pratichi con una nuova sicurezza e determinazione.

Posso seguire il corso anche in un appartamento in città?

Molte delle pratiche sono eseguibili facilmente anche in appartamento, ma per avere i pieni benefici del percorso è necessario praticare in ambienti esterni come giardini, parchi e “selvatico” almeno di tanto in tanto.

Questo non significa che tu debba uscire per ogni singolo allenamento!

Ma se ti piace passare del tempo all'aperto in ambienti naturali, per esempio nei weekend, prevedere delle sessioni di Movimento Arcaico in queste occasioni ti darà benefici superiori.

Servono attrezzature particolari?

Le uniche attrezzature necessarie in questo percorso che non troverai nel bosco o sulla riva del fiume sono delle bande elastiche che puoi trovare in un negozio di articoli sportivi ben fornito o su Amazon al prezzo di pochi euro.

E se ho bisogno di un aiuto per capire meglio?

Le spiegazioni che troverai nel corso sono studiate a livello di contenuto e linguaggio per incontrare diverse modalità di apprendimento, dal più procedurale al più “analogico”, sicuramente ti risulteranno chiare.

Se però volessi fare delle domande di approfondimento, niente paura, le domande mi sono di grande aiuto nel creare i miei contenuti quindi ho fatto in modo che ricevere risposta fosse facile e veloce! :-)

Ogni lezione del corso ha un’area dove puoi scrivere pubblicamente la tua domanda e ricevere risposta. In questo modo, le risposte rimangono a disposizione di tutti, e potranno essere eventualmente raccolte per creare nuovo materiale per il corso.

Se invece hai una domanda che preferisci tenere privata, potrai sempre farla via email.

È molto diverso da quello che ho provato finora…e se poi vedo che non è la cosa giusta per me? Se vedo che non riesco a seguire?

Niente paura, Padrone del Fuoco è protetto da una garanzia senza condizioni della durata di 30 giorni.

Quando acquisti il corso, tutto il materiale è disponibile da subito. Puoi visionarlo nella sua interezza, e hai ben UN MESE di tempo per effettuare tutti i tuoi esperimenti e porre tutte le tue domande.

Se dovessi trovare che questo percorso non fa per te, non hai che da mandami una email tramite la pagina dei contatti con la tua richiesta di rimborso. Riceverai immediatamente indietro tutti i tuoi soldi, senza nemmeno bisogno di giustificare la richiesta.


Se senti il bisogno di affrontare la vita con più risolutezza, determinazione e tenacia, e vuoi arrivarci senza lunghi processi di analisi o terapia verbale, ma in modo più rapido e naturale attraverso il movimento, questa è la tua occasione.

Entra in PADRONE DEL FUOCO

Padrone del Fuoco è il MODULO A della nuova formazione in Movimento Arcaico.


297€

Complimenti, sei arrivato in fondo :-)

Se sei interessato al corso ma hai ancora domande che non trovano risposta su questa pagina, puoi mandarmele direttamente dal modulo qui sotto. Risponderò appena possibile!

0 of 3000
>