
Abbiamo Internet,
Nel corso della nostra evoluzione abbiamo vissuto sempre in un ambiente molto diverso da quello attuale. Contatto con la natura, rispetto dei ritmi naturali, alimentazione sana e varia, relazioni sociali non basate su prevaricazione e sopruso sono solo alcuni dei tratti distintivi delle popolazioni di raccoglitori-cacciatori ancora non convertite all’agricoltura, all’allevamento o alla vita di città, che rappresentavano la totalità delle persone migliaia di anni fa, e che oggi ne rappresentano una piccolissima percentuale.
Negli ultimi 10.000 anni l’essere umano ha costruito società stratificate sempre più complesse, ha accumulato condizionamenti sociali e culturali, ha trasformato l’ambiente in cui vive ed è finito a condurre una vita molto distante da quella dei suoi progenitori.
Eppure in questi 10.000 anni il DNA dell’essere umano non è praticamente cambiato…
Cosa vuol dire che siamo sempre gli stessi dal punto di vista biologico?
Costretti sin da piccoli nei banchi di scuola, da adulti “incapsulati” in ufficio o in lavori ripetitivi, gli esseri umani si distaccano sempre di più da quello che è scritto nel loro DNA.
Ma, che ci piaccia o no, l’evoluzione è lenta.
Come tutti gli altri esseri viventi, abbiamo bisogno delle modalità di apprendimento e dei movimenti tipici della nostra specie, ma tutto ciò è completamente inibito, laddove non contrastato apertamente, nelle società odierne.
Il risultato è che, invece di un sistema calibrato, equilibrato e funzionale, frutto dell’evoluzione di milioni di anni, l’essere umano delle società “civilizzate” si ritrova sbilanciato fisicamente e mentalmente, ed è costretto a mettere in atto una serie di compensazioni che portano a sofferenze, dolori e problemi, sia mentali che fisici.
Come possiamo recuperare ciò che sembra ormai perduto?
Iniziamo introducendo alcuni concetti.
Cosa è un Archetipo Motorio?
Un Archetipo Motorio è un modello di movimento psico-fisico perfetto e naturale, comune a tutti gli esseri di una certa specie, innato e sviluppatosi in centinaia di migliaia di anni di evoluzione.
Ogni essere vivente esprime l’Archetipo Motorio attraverso un gesto archetipico cioè tutti quei movimenti fondamentali per la sopravvivenza individuale, della specie e per il piacere quotidiano. Ad esempio sono gesti archetipici gattonare, camminare, saltare, lanciare, arrampicarsi, correre.
Guarda il video per scoprire, direttamente da Massimo Mondini, cosa è un Archetipo Motorio, l’importanza di contattare gli Archetipi Motori e come farlo.
Perchè muoversi secondo l’Archetipo Motorio?
Ogni animale libero nel suo ambiente trascorre un’esistenza piena e completa ed esprime totalmente sé stesso vivendo e muovendosi secondo i suoi Archetipi Motori.
Eseguire un movimento secondo l’Archetipo Motorio attiva il sistema nervoso e aiuta l’intero sistema fisico e mentale a entrare nella sua condizione migliore possibile.
Non è sufficiente lanciare, correre come facciamo di solito, anzi ripetere i gesti come vengono insegnati ad esempio negli sport può inibire l’accesso all’Archetipo Motorio perché può congelare il movimento in schemi diversi.
Il Movimento Arcaico
Il Movimento Arcaico è un metodo, sviluppato da Massimo Mondini negli ultimi 20 anni, che permette di recuperare ed esprimere i gesti archetipici in maniera ottimale.
Il Movimento Arcaico funziona inizialmente come addestramento del sistema nervoso: i gesti archetipici stimolano e portano all’integrazione dei riflessi motori primari. Questo passaggio, già da solo, scatena una serie di benefici considerevoli: in una prima fase aumentiamo l’abilità di eseguire il movimento così come quella di percepirlo e si sbloccano automaticamente altre nostre abilità potenziali (sia fisiche che “mentali”) che prima non riuscivano ad emergere proprio perché frenate dall’insicurezza o dall’incompetenza motoria. Una seconda fase è quella della ri-mappatura della realtà: cambiando la nostra configurazione, essendo potenziati rispetto a prima, cambia anche il modo in cui intendiamo il mondo e le sue varie manifestazioni. Il valore e il significato che diamo alle nostre esperienze, anche quelle passate, si arricchisce di un nuovo livello di profondità.
Questa parte, più cognitiva, arricchisce i praticanti con molte risorse, prima tra tutte la flessibilità comportamentale, la resilienza emotiva e la plasticità.
Descrivere il Movimento Arcaico senza praticarlo è come descrivere una bracciata a stile libero a chi non abbia mai nuotato.
Possibile, ma estremamente limitante.
Per chi è adatto il Movimento Arcaico?
Il Movimento Arcaico si rivolge a tutte le persone che hanno a cuore il proprio stato di benessere, la propria vitalità ed energia.
Non è imporante la tua età, né il livello di forma fisica da cui inizi: se sei interessato a migliorare la tua vita a 360° gradi, dal benessere corporeo alle relazioni sociali, il Movimento Arcaico fa per te.
Ecco solo ALCUNI dei benefici
che ottieni praticando Movimento Arcaico
- Hai un senso diffuso di benessere, energia, vitalità e leggerezza in tutte le attività, sia sportive che quotidiane.
- Ottieni un senso di fiducia nelle tue possibilità fisiche, sentendoti sciolto, rilassato, calmo e pronto all’azione.
- Ti accorgi di avere chiarezza e lucidità mentale: nelle relazioni affettive, sul lavoro e nella vita in generale.
- Riscopri la tua sicurezza interiore: ti senti più affascinante e più sicuro di te stesso. Sentirai di avere maggior padronanza delle tue risorse, il che si rifletterà in una postura corretta e una camminata sinuosa ed elegante, un respiro calmo e rilassato, e tutto questo ti darà un nuovo fascino e carisma.
- Maturi una maggiore capacità di riconoscere le sensazioni del corpo e di armonizzarti con esse, e così il tuo intuito ti suggerirà cosa è meglio per le scelte in ogni campo: se mangiare un certo cibo, se bere alcol, se ti serve davvero il caffè o se un certo tipo di esercizio fisico ti fa bene in un dato momento. Questo spesso ha già significato per i praticanti di Movimento Arcaico:
- Perdita di peso in eccesso
- Aumento ponderale nelle persone sotto-peso
- Smettere di fumare senza sforzo
- Smettere, sempre senza sforzo, di assumere caffè e derivati con conseguente miglioramento dello stato di rilassamento
- Hai un miglioramento della qualità del sonno e conseguente riduzione del numero di ore necessarie per sentirsi riposati.
- Cambi completamente il tuo approccio all’allenamento: fai tua una nuova prospettiva per cui non ci si annoia più, non si ha bisogno di motivazione, obiettivi, autodisciplina o fatica. Fare movimento piace. Si passa AUTOMATICAMENTE dal “devo fare allenamento perché…” al “voglio fare movimento perché godo!”.
- Aumenti la coordinazione e diventa molto più facile per te imparare uno sport, ballare o fare qualsiasi attività fisica o intellettuale.
- Accetti serenamente il tuo corpo che cessa di essere un fardello, uno strumento, un problema, un oggetto edonistico, un catalizzatore narcisistico, un oggetto di identificazione più o meno profonda, un oggetto di valutazione.
- Hai un aumento della qualità della tua vita sessuale, ottenendo una sana e potente vitalità.
- Al lavoro provi un senso di benessere, soprattutto in caso di lavori “mentali” in cui devi prendere delle decisioni.
- Migliori la percezione del ritmo anche se ti hanno sempre detto “non hai il senso del ritmo”, “sei stonato”, “non sai ballare”, “non ci sei proprio portato”.
- Sei molto meno soggetto ai disturbi stagionali come influenza, raffreddore, tosse, mal di gola, perché migliorerà l’efficienza del tuo sistema immunitario.
- Vivi più a lungo e più in salute: che tu sia un atleta o no, grazie al Movimento Arcaico manterrai (o recupererai per poi mantenere) il tuo “picco di forma” e la tua gioventù molto più a lungo.
- Si abbasserà il rischio di infortuni, sia accidentali sia derivanti da un’attività intensa e ripetuta (nello sport, nel lavoro).