Enter your text here...
Il corso Dare Corpo allo Spirito è uno degli aiuti più importanti per iniziare a vivere nella dimensione giusta. Tutti noi cerchiamo, ognuno a modo suo, un contatto con la nostra mente profonda. Il contatto e la comprensione di questa nostra essenza dà senso a tutto il resto e tutto il resto, senza questo contatto, vacilla in continuazione tra l’insoddisfazione e l’insensato.
Purtroppo oggigiorno il contatto con la nostra parte più profonda ha perso un po’ le sue basi, la società va, ormai da anni, verso la prestazione massima, la velocità e soprattutto verso l’occupazione maniacale di ogni momento libero.
Il contatto con la nostra mente profonda invece, a volte, richiede proprio il contrario: silenzio e tempo, ascolto indisturbato e attenzione totale... elementi che difficilmente riusciamo a concederci con la giusta frequenza.
Se ci siamo abituati a correre ascoltando un podcast, o comunque a essere sempre sul pezzo, la nostra mente è sempre in uno stato di attivazione e non ci fa portare attenzione al profondo.
E questo purtroppo ha un costo molto pesante.

Se perdi il contatto col centro profondo della tua esistenza all’inizio non è un grosso problema, perché comunque la vita ha una forza sua per tenerti in carreggiata, ma poi si perde il senso. Centro e senso. Anima e direzione.
Sembrano molto poco importanti quando pensi a come pagare le bollette scadute ma diventano molto, ma molto importanti se pensi che sono le forze che ti sorreggono quando fai ogni azione necessaria per pagare le bollette e non solo.
Sono motivazioni molto più profonde di qualsiasi motivazione a breve termine e legata alle circostanze.
Dare corpo allo spirito ti rimette in contatto con questi sostegni, queste forze, queste parti di te.
Organizzare ogni proprio sforzo in maniera coerente verso la realizzazione personale è la funzione principale di queste forze. Lascia che queste forze riprendano la loro funzione archetipica, lascia che lavorino per te.
Nelle religioni principali, nelle discipline psicologiche e, ovviamente, nelle vie tradizionali spirituali native esistono delle pratiche di base molto potenti che però spesso sono trascurate o addirittura nascoste o, in certi casi, del tutto travisate. Hanno in comune due caratteristiche: sono estremamente semplici e sono molto potenti.
Renderle più complesse, come è stato fatto in molti casi, serve solo a depotenziarle, oltre che ovviamente più difficili da eseguire.
In particolare in questa corso vedremo un’abilità specifica.
MUTARE FORMA
Una delle pratiche più comuni nelle tradizioni spirituali di vari popoli nativi è quella del cosiddetto “cambiare forma” o “mutar forma” o, in certe correnti culturali, Grokking.
Ci tengo subito a precisare che Grokking mi piace molto di più come termine perché vuol dire “Comprendere profondamente e completamente”, un processo quindi interiore, mentre il termine “cambiar forma” può far pensare a trasformazioni esteriori in altri esseri e possono suggerire ambiti e applicazioni molto diversi come, ad esempio, gli sciamani che facevano credere agli abitanti del villaggio di sapersi veramente trasformare in lupi, corvi ecc. Quindi non cambiare aspetto ma
comprendere completamente l’essenza di qualcosa che ci è estraneo.

Indipendentemente dai vari nomi che si possono utilizzare è importante sapere che questa pratica appartiene a molte antiche tradizioni spirituali, anche geograficamente molto distanti tra loro. In seguito Il tema è stato ripreso in molti modi da varie discipline di sviluppo personale così come da molte rivisitazioni moderne dello sciamanesimo.
Nella sua dimensione primaria ed essenziale il mutar forma è un qualcosa che avviene interamente a livello interiore e ci permette un livello di comprensione di alcune cose che con le sole nostre capacità o meglio dalla nostra forma (interiore) sarebbe impossibile, infatti noi cambiamo configurazione per comprendere profondamente.
Nell’ambito dell'evoluzione personale prima o poi con la dinamica del cambiar forma dobbiamo farci i conti, perché cambiar forma vuol dire fare l’esperienza di uscire dai confini abituali per entrare nei confini di qualcos’altro, vuol dire uscire momentaneamente da uno schema e da un sistema per entrare pienamente in un altro sistema con una configurazione molto diversa dalla nostra.
È un grande cambio di prospettiva ma non solo: è soprattutto un cambiamento radicale, del tutto temporaneo, del sé.
È molto di più di un cambio di posizione, è un cambio di pelle. Di emozioni. Di risposta fisiologica.
È importante sapere che non appartiene solo a mistici o sciamani, anzi, è una funzione per la quale siamo tutti portati, non occorre avere predisposizioni particolari o essere predestinati.
Tanto è vero che a molte persone nel corso dell’esistenza può capitare spontaneamente, di solito tra i 15 e i 17 anni, ma, a volte, può spaventare e quindi non ce la si concede più.
La capacità del muta-forma non va assolutamente confusa con la metamorfosi o l’entelechia o qualsiasi altro aspetto della crescita naturale di un organismo vivente, non è parte della nostra strada, del nostro destino, della nostra via alla realizzazione personale, anzi potrebbe essere una piccola deviazione.
Non è necessariamente coerente con chi noi siamo, anzi potrebbe essere una distrazione.

Ma allora perché farlo, che utilità ha?
Innanzitutto è una funzione archetipica e non ci è dato di conoscere con esattezza l’utilità precisa di ogni funzione archetipica. La respirazione e la masticazione sono più ovvie… forse.
Mutar forma ha, sotto certi punti di vista, la stessa utilità del rimanere incantati di fronte ad un'opera d’arte, con la differenza che in quel momento diventi l’opera d’arte.
Scrivevo poco sopra che “prima o poi bisogna farci i conti” perché è un modo molto pratico e poetico di uscire dai nostri confini. L’elemento del tras-personale è essenziale per la nostra specie. Non occorre studiare Grof o László (che comunque è sempre bello fare) per comprendere quanto i confini stretti della nostra personalità siano, a volte, un grave limite per il nostro benessere e per il nostro progredire.
L’esperienza del cambiar forma è l'antidoto perfetto ad un eccesso di soggettività, ed è molto di più: è andare a vedere con chiarezza, in un attimo, qualcosa di cui non sai assolutamente nulla e gustartelo fino in fondo.
Nel corso estivo di quest'anno abbiamo fatto Grokking per una giornata intera e, ad esempio, c’è stato un partecipante che ha grokkato l’Odissea, in particolare Ulisse, ed è rimasto estasiato da ciò che ha sentito e che già sapeva o sospettava ci avrebbe potuto trovare e soprattutto da ciò che non sospettava nemmeno, cioè da profonde qualità di Ulisse non mostrate.
Tutti quelli che hanno già fatto Dare Corpo allo Spirito hanno visto quanto gli aspetti di Movimento Arcaico legati alle funzioni della mente profonda siano soprattutto applicabili alla vita quotidiana, e anche la facilità con la quale possiamo, se vogliamo, utilizzarli tutti i giorni.
Ad esempio una mia allieva che lavora a contatto col pubblico, insegna e fa consulenze con un tipo di pubblico che può essere molto stancante perché intrinsecamente esigente e formato da gruppi eterogenei, ha notato che dopo il Grokking di alcuni principi elementari, soprattutto grazie all’elemento terra e all’elemento aria, è diventata praticamente imperturbabile di fronte alla maleducazione di certi soggetti e molto più pronta a proporre argomenti nuovi e che coinvolgono maggiormente il gruppo senza tutto lo sforzo di preparazione che ciò le richiedeva prima. Il tutto rimanendo stupita dalla semplicità e dall’eleganza del processo.
Al termine di questa esperienza avrai:
Cosa faremo durante il corso?
È un'esperienza molto diretta e piacevole, durante e dopo ci si sente meravigliosamente. E si imparano molte cose.
Iscriviti al corso
Il corso è aperto a persone di tutte le età e non è richiesto un alto livello di forma fisica, né di esperienza in pratiche corporee. Anzi, per certi versi, meno esperienze precedenti hai, e meglio è! Se sei in condizione di fare una gita nel bosco, non avrai difficoltà a seguire questo corso. In caso di maltempo, avremo a disposizione una sala.
Se questo è il tuo primo corso con noi e non ti è ancora familiare il metodo di Movimento Arcaico, ti consiglio di leggere queste pagine per farti un’idea più chiara di come usiamo il movimento per innescare trasformazioni rapide, profonde e permanenti:
>> Che cos’è il Movimento Arcaico e cosa può fare per te
>> I principi del metodo
>> Per chi è il Movimento Arcaico?
Se hai delle domande sul corso, non esitare a scriverci! Puoi usare la pagina dei contatti o direttamente il modulo qui sotto.