Epifanie e Meraviglia


4-5 gennaio, Teolo (Padova)

Le Epifanie arrivano come stati di grazia in momenti impensati, la Meraviglia ce la possiamo anche cercare e soprattutto la possiamo trovare, e ciò è bellissimo. 

Con il Movimento Arcaico le epifanie arrivano saltuariamente, la Meraviglia invece è garantita, basta sapere come fare.

Il nostro istinto e il nostro intuito come entità vive e senzienti, sanno riconoscere, per principio, il bello, il buono e il vero.

L’istinto profondo non può essere ingannato da “trucchi per i sensi” come un'illusione ottica o un aroma artificiale o, peggio, come da una nostra presupposizione.

Riconoscere il buono il bello e il vero porta alla  Meraviglia.

Il bello, il buono, il vero sono i compagni di viaggio (per l'andata e per il ritorno) della “Giusta misura”.

La giusta misura è l’essenza. 

Né troppo, né troppo poco, la giusta misura in un gesto, in un emozione e nel respiro. La giusta misura è quanto basta. 

La giusta misura ci fa comprendere il bello, il buono e il vero.


Dai un'istruzione precisa ai tuoi sensi

Trovi il tuo gesto

Arriva la Meraviglia

oppure

Dai un'istruzione precisa ai tuoi sensi

Trovi la tua visione percettiva

Arriva la Meraviglia


A cosa mi serve tutto ciò?

La Meraviglia, da sola, senza bisogno di aggiungere nient'altro, distrugge il vecchio per far spazio al nuovo.

  • Cancella le convinzioni stantie, soprattutto quelle che ci ingabbiano senza che lo sappiamo
  • Annulla l’effetto routine
  • Ci predispone a scoprire cose nuove nel mondo esterno perché libera l’esploratore che è in noi
  • Ci mette in uno stato di grande tranquillità

Hai mai visto un bambino dopo che ha sperimentato stupore e meraviglia? Com’è? Cosa fa? Cresce, si lancia nel nuovo, si sperimenta e sta bene, molto bene!

Questo sarà esattamente quello che faremo al corso del 4-5 gennaio 2025 nella stupenda cornice dei boschi del Colli Euganei e nella Sala super accogliente della Famiglia Bedin.

Riscopriamo la bellezza del gesto e del movimento

Al corso scopriamo come, anche da adulti rotti ad ogni esperienza, anche se crediamo che niente riesca più a stupirci, possiamo procurarci la meraviglia.

Come?

Innanzitutto sai che, sapendo come fare, puoi in pochi minuti arrivare a sperimentare il tuo movimento perfetto? 

Se tu riesci a fare, e a vivere, un movimento assolutamente bello, il tuo sistema va in estasi.

Per fare un movimento  meravigliosamente bello non devi saper saltare come Roberto Bolle o segnare in rovesciata come Ronaldo: il gesto perfetto è solo tuo ed è perfetto per te. È drammaticamente semplice.

Quando sei nel gesto perfetto il tuo io criticante e i tuoi schemi abituali vanno in CRASH, non possono tollerare il Buono, il Bello e il Vero, devono crashare anche solo momentaneamente per capire cosa succede, per prendere fiato e tentare di riorganizzarsi, ma ormai sono comunque riaperti, perché non possono dimenticare di aver visto che tu hai visto il buono il bello e il vero e non in un'opera di qualcun altro ma nel tuo movimento che è la cosa più vera possibile per il tuo sistema nervoso. Allora non può negarne l’evidenza, quindi ti elevi verso l’epifania… Passando dalla Meraviglia.

La Meraviglia arriva quando il sistema va in crash di fronte alla bellezza. Il sistema non può fare a meno di andare in crash e la tua parte istintiva/intuitiva/archetipica non può non iniziare a respirare la Meraviglia.

Quindi re-impariamo a fare gesti meravigliosi come facevamo a tre anni. Non importa se lenti o veloci non importa, ampi o minimi… sicuramente nella giusta misura.

E semplice, è facile ed è veloce.

Mi potresti obiettare: “Mi sembra una cosa mistica, non ci trovo nessuna utilità pratica”

Esatto! Proprio come la vita su questo pianeta… che utilità ha se poi si muore e se quello che lasciamo comunque lo lasciamo? Eh, che utilità ha? La meraviglia!

La meraviglia è l’utilità, a volte lo sono anche l’Estasi e l’Epifania, ma la Meraviglia di più.

Sì, lo so, il significato/senso della vita è un altro ma qui si sta parlando non del senso che implica una direzione e quindi un moto, qui parliamo di Meraviglia, che implica un momento di stasi e di respiro, un riposo in termini di movimento stiamo parlando del Buono, del Bello e del Vero… e della Giusta Misura. Queste sono risorse pure, principi assoluti che ci guidano come le proverbiali stelle per i marinai se abbiamo bisogno di una guida navigando oppure ci inducono estasi come quando le osserviamo senza nessun motivo (se un bel cielo stellato ti fa questo effetto).

Se ti interessa segnati la data: 4-5 gennaio a Teolo (Padova).


Cosa si fa al corso

Pratichiamo dei gesti di base molto semplici che però normalmente non facciamo nei corsi "classici" di Movimento Arcaico. Sono Movimenti Ancestrali per entrare in contatto con la parte più creativa del tuo essere motorio.

  • Dei gesti così fluidi che alla fine ti sentirai una brezza sulle nuvole
  • Movimenti così leggeri che ti sentirai un essere marino
  • Gesti di apertura come una maestra di danza mistica
  • Camminiamo nel bosco trovando il tuo passo naturale: fluido e leggerissimo che ti sembra di respirare dalle gambe. Da quel momento in poi camminare sarà un piacere.
  • Vedremo come quasi ogni movimento di ogni gesto quotidiano può ricalcare la perfezione degli schemi motori primari.
  • Colleghiamo ogni nostro movimento al nostro centro e il nostro centro ad ogni espressione del nostro io.

Prova a pensare come può essere per te scoprire la leggerezza e la fluidità del tuo movimento perfetto. 

Tengo a precisare, ancora una volta, che il TUO movimento perfetto è il tuo.

Ciò vuol dire che lo hai anche se hai più di 90 anni o anche se hai grosse limitazioni motorie, Lo puoi fare anche se adesso pensi che il movimento è sofferenza.

“Entrare nella mistica del movimento richiede solo attenzione. Non richiede un corpo da atleta.”

Per iscriverti o ricevere informazioni

0 of 3000
>
Success message!
Warning message!
Error message!