Se soffri spesso di mal di schiena, probabilmente avrai già provato numerosi antidolorifici o antinfiammatori; forse hai anche già fatto la TENSE, la Ionoforesi, laser e vari massaggi. Forse hai avuto qualche beneficio, o forse no.
Può essere anche che tu abbia fatto radiografie, TAC o una risonanza. È molto probabile che, come moltissime altre persone, tu abbia uno o più dischi vertebrali con protrusione o ernia.
Oppure, come accade per moltissime altre persone che soffrono di mal di schiena, dagli esami non emerge nessun aspetto patologico!
Un mio amico ortopedico disse ad un suo paziente che continuava a prendere farmaci, senza però osservare le altre indicazioni del medico:
“Se ti sei dato una martellata su un dito mentre piantavi un chiodo, va benissimo mettere il dito sotto l’acqua fredda ma prima, per l’amor di Dio, smetti di prenderlo a martellate!”
Questa frase mi ha fatto molto riflettere sul perché il mal di schiena sia, in molti casi, così difficile da affrontare… Perché la maggior parte delle persone, senza rendersene conto, mettono il dito sotto l’acqua ma continuano a prenderlo a martellate?
Dalle risposte che mi sono dato è nato un prodotto che spiega come smettere di infliggere alla tua schiena una serie di pesanti stress che non deve assolutamente subire o sopportare e che può farti avere benefici immediati.
Nella nostra società i dolori e la rigidità della schiena vengono considerati un male ineluttabile, eppure in determinate popolazioni, durante le azioni quotidiane normali come, come camminare, spostare un oggetto, alzarsi dal letto, sedersi, la schiena ha una libertà di movimento che gli Europei e i Nordamericani hanno perso.
Questa mobilità ha, tra le altre funzioni, quella di tenere in forma e in una condizione di equilibrio e bilanciamento non solo la colonna vertebrale ma anche il bacino, le spalle e il collo, altre zone dove spesso si accumula la tensione che genera poi rigidità e dolore.
La mancanza di un’adeguata attività fisica a contatto con la natura ci ha fatto perdere questi rigeneranti movimenti naturali; per questo, per la persona media, può essere perfettamente inutile camminare anche un’ora, poiché durante il cammino la schiena se ne sta ferma quasi come se stessi seduto in poltrona.
“… non ho mai sentito la schiena allungarsi così tanto sul pavimento, ero perfettamente rilassata, è stata un’esperienza stupenda che non vedo l’ora di trasmettere ai miei allievi.”
Nicoletta P., Insegnante di Danza
Come puoi avere benefici immediati
Per aiutarti a recuperare il movimento naturale della schiena e quindi iniziare a compiere i primi passi per liberarti totalmente dai dolori ho deciso di selezionare i migliori movimenti e le migliori pratiche che ho applicato con successo negli ultimi anni e condensarle in un video.
In questo prodotto trovi qualcosa di diverso ed efficace.
Sull’argomento mal di schiena, infatti, ho letto centinaia tra libri e articoli di riviste mediche specializzate, eppure ho trovato pochissimi autori che propongono metodi efficaci per il ripristino di questi movimenti naturali, sebbene autorevoli ricerche ne abbiano dimostrato l’importanza.
In questo corso trovi una serie di movimenti che ti consentono di imparare ad ascoltare con attenzione il tuo corpo ed ognuno ha un obiettivo specifico per il benessere della schiena.
I movimenti che puoi imparare da questo corso insegnano alla tua schiena a fare quello che dovrebbe essere naturale, che dovrebbe già da sola fare.
Recuperare questa abilità non è solo salutare ma anche molto piacevole.
Recupera il piacere del movimento di una schiena forte e flessibile.

“I movimenti eseguiti con la scioltezza e la calma che Massimo suggerisce sono l’ideale per far riacquistare alla schiena una buona mobilità senza traumi; inoltre, insieme agli esercizi di mobilità articolare, possono essere il complemento ideale di un trattamento osteopatico.”
Giovanni Amadasi, Osteopata
Il corso è composto da 3 parti:
1ª Parte: il riposo
Molte persone sviluppano dolori proprio perché non riescono mai a rilassarsi a dovere.
Spesso è proprio l’impossibilità di rilassare adeguatamente la muscolatura profonda (i paravertebrali e l’ileo-psoas) a dare origine al problema.
La prima parte del corso ha l’obiettivo di farti apprendere un semplicissimo esercizio di rilassamento che, già da solo, può bastare a risolvere molti casi di mal di schiena.
E’ un modo di rilassare la schiena molto più efficace che sdraiarsi a letto o sul divano.
Potrai farlo tutte le volte che vuoi mettere la tua schiena e tutto il tuo corpo nelle condizioni migliori per riposare veramente.
Imparando a riposarti adeguatamente e rapidamente, potrai smettere di tenere la schiena contratta e di affaticarla (la prima “martellata sul dito”).
2ª Parte: i movimenti
Qui imparerai una serie di esercizi che puoi apprendere con facilità, che anche un bambino o un anziano possono fare, utili per ripristinare il naturale movimento della colonna vertebrale.
Più dolcemente li esegui, più sono efficaci; non stancano e non fanno sudare.
Non ti toglieranno energia, anzi ti faranno sentire piacevolmente rilassato.
L’esecuzione è molto semplice, se segui la spiegazione e se ascolti le tue sensazioni, li puoi eseguire in maniera perfetta fin dalla primissima volta.
In questa sezione imparerai:
- Come sbarazzarti della rigidità nella parte bassa della schiena in un minuto e mezzo
- Come stare in piedi senza sforzo e senza gravare sulla colonna vertebrale
- Le 4 posizioni più riposanti in assoluto per la schiena
- I 3 movimenti per il naturale allineamento delle vertebre
In questo modo restituirai alla tua schiena tutti quei piccoli movimenti così importanti e smetterai di infliggerle una rigidità e un’immobilità innaturali e dannosissime (la seconda e la terza martellata sul dito).
Ma non è tutto: molte volte si può ridurre o addirittura a far scomparire il dolore con un metodo semplice, antichissimo e istintivo: nella terza parte troverai le più efficaci tecniche orientali di automassaggio.
3ª Parte: l’automassaggio
In tutto l’Oriente, da migliaia di anni, è risaputo che massaggiare alcune zone del corpo e premere determinati punti può eliminare rapidamente e senza effetti collaterali gli indolenzimenti e le rigidità che portano al mal di schiena proprio perché non sono vicino alle zone contratte o doloranti ma agiscono per via riflessa.
Questo tipo di trattamento può essere utile anche quando il mal di schiena è già presente.
In questa sezione imparerai:
- Come scaldare efficacemente la zona lombare per prevenire il colpo di freddo (dolori muscolari causati da un veloce abbassamento di temperatura)
- Quali punti massaggiare per far scorrere l’energia bloccata dalla rigidità muscolare
- Come massaggiare i punti riflessi per mantenere la schiena agile, forte ed elastica.
Come in tutti i miei prodotti, propongo un programma di altissima qualità e molto più avanzato della maggior parte delle informazioni che si possono trovare in altri prodotti simili.
I movimenti che potrai fare per la schiena sono semplici e riposanti… migliorare il movimento delle vertebre può migliorare la qualità della tua vita !
Le nostre garanzie
Quanto costa il corso?
Il videocorso No Mal di Schiena costa solo 36 euro.
Ma perché costa così poco?
Mi hanno chiesto più volte come mai un mio video costi come un qualsiasi ebook fatto col copia e incolla come ce ne sono tanti su web su questo argomento. Mi è stato più volte detto da esperti del settore che in questo modo rischio di non far percepire il valore del prodotto, della ricerca che c’è dietro e soprattutto della sua efficacia.
Il motivo di questa mia scelta è molto semplice: voglio che tutti possano permetterselo.
Voglio che una persona che ha il mal di schiena possa acquistare questo video senza nemmeno pensarci due volte, senza dover rinunciare a nulla e, proprio perché in giro c’è tanto materiale di scarsa qualità, voglio rendere accessibile a tutti ciò che veramente può fare la differenza.
Tra i numerosi vantaggi di avere un prodotto digitale, rispetto a frequentare un corso o sessioni private, c’è anche quello di condividere il contenuto con altre persone a te care che hanno bisogno degli stessi benefici.
È già successo che alcuni clienti mi abbiano scritto piacevolmente sorpresi perché alcuni esercizi hanno entusiasmato la madre o la nonna!
Le domande che mi fanno più spesso
Se hai ancora qualche dubbio scrivici
Nota: “No Mal di Schiena” è da intendersi come supporto educativo e non sostituisce alcun iter sanitario di diagnosi o terapia.