Una grande quantità di persone si lamenta per dolori articolari che limitano la capacità di movimento. Dolori alle spalle, alle ginocchia, all’anca oramai vengono visti come inevitabili e molte volte si va dal medico solo per sentirsi dire che non c’è niente da farese non provare ad attenuare i sintomi con degli antidolorifici.
Le nostre articolazioni hanno il bisogno assoluto e inderogabile di muoversi e funzionare al loro pieno potenziale, cosa che purtroppo non avviene nei gesti quotidiani né con le più comuni pratiche sportive.
La Zaryadka è una ginnastica articolare che porta gradualmente ogni singola articolazione a muoversi fino alla massima escursione, mantenendola perfettamente funzionale, inoltre allunga e decontrae tutte le principali catene muscolari del corpo umano, conferendo così un tono più equilibrato; questo contribuisce ad una migliore salute delle articolazioni in quanto non saranno più sottoposte all’eccesso di pressione dovuto a stati di contrazione persistenti.
Uno degli aspetti più caratteristici della Zaryadka è che rappresenta un tipo di esercizio adattabile a seconda delle esigenze individuali: se svolta con grande intensità può mettere alla prova anche un atleta, mentre eseguita con attenta moderazione, potrà risultare di facile esecuzione anche per un anziano fuori forma.
In ambiente sanitario si deve la diffusione di questi esercizi al grande scienziato ucraino Nikolai Amosov, luminare della cardiochirurgia, docente ed autore di livello mondiale, che grazie alla pratica intensa e regolare di precisi esercizi fisici, è riuscito a mantenere uno stato di forma ottimale ed una grande vitalità fino ad un’età molto avanzata, nonostante la grande mole di tensioni fisiche e di responsabilità a cui il lavoro lo sottoponeva. Come Amosov, moltissimi altri hanno dimostrato con il proprio esempio diretto che la Zaryadka è l’ideale per chiunque voglia mantenere qualità fisiche tipiche della giovinezza (elasticità ed energia) fino ad un’età molto avanzata.
“A 50 anni, con un passato di sport da combattimento, ho riacquistato una mobilità articolare (nonostante i dolori) che non credevo più possibile.”
Francesco Fontana
I benefici più importanti che si ottengono praticando la Zaryadka
I benefici che raggungerai praticando la Zaryadka non sono ottenibili mediante i normali programmi di fitness, i quali sono solitamente orientati agli aspetti cardiovascolari e/o muscolari. Con la Zaryadka invece gli effetti maggiori riguardano le articolazioni e il sistema nervoso:
- miglioramento della salute delle articolazioni
- maggior facilità nei movimenti quotidiani
- meno rischi di infortunio nello sport e nei lavori pesanti
- un più alto livello di energia durante tutto l’arco della giornata
- maggior senso di freschezza e vitalità che migliora sensibilmente l’umore
- riduzione dello stress durante e dopo un allenamento pesante
- riduzione dell’eccessiva tensione muscolare
In cosa consiste in pratica?
La Zaryadka è una sequenza di esercizi su numerose articolazioni da praticare secondo un ordine con un certo ordine a velocità crescente.
È possibile anche adattare la Zaryadka ad esigenze specifiche? Se alcune articolazioni hanno una minore mobilità è opportuno curarle maggiormente, ma senza trascurare le altre. Un violinista, ad esempio, può dedicare un minuto in più a polsi e spalle in quanto aree più soggette a tensioni; chi passa molto tempo con le gambe ferme (in piedi o seduto) può aumentare i benefici semplicemente con un minuto in più di lavoro su caviglie, ginocchia ed anche; per chi lavora con i pesi è opportuno eseguire la Zaryadka non appena terminato l’allenamento, per rilasciare ogni eccesso di tensione ed ottimizzare il recupero.
Cosa contiene il corso?
Il corso è diviso in tre parti:
- Didattica, dove gli esercizi sono spiegati in dettaglio, evidenziando i punti chiave per la loro corretta esecuzione e per evitare gli errori più comuni
- Riassunto dei punti chiave, che ti permetterà di facilitare la memorizzazione della sequenza completa
- Sequenza completa, eseguita a velocità normale, così come dovresti eseguirla ogni giorno.

“Benessere fisico e mentale, recupero delle energie e aumento delle performance sportive: questa è la mia esperienza del Movimento Arcaico. Ho scoperto il Movimento Arcaico con il corso “Zaryadka” circa 5 anni fa ed ancora oggi sfrutto i semplici esercizi appresi perché danno risultati EVIDENTI ed IMMEDIATI. Si può usare Zaryadka per migliorare le proprie performance sportive, per ritrovare equilibrio e benessere nella quotidianità o per riscoprire le potenzialità del proprio corpo. Una cosa mi ha stupito: dopo una notte insonne, bastano 10 minuti di Zaryadka per ritrovare benessere ed energia fisica e mentale per tutto il giorno! SUPER-CONSIGLIATO!”
Nicola Tomba
Le nostre garanzie
Quanto costa?
Il videocorso Zaryadka costa solo 36 euro.
Ma perché costa così poco?
Mi hanno chiesto più volte come mai un mio video costi come un qualsiasi ebook fatto col copia e incolla come ce ne sono tanti su web su questo argomento. Mi è stato più volte detto da esperti del settore che in questo modo rischio di non far percepire il valore del prodotto, della ricerca che c’è dietro e soprattutto della sua efficacia.
Il motivo di questa mia scelta è molto semplice: voglio che tutti possano permetterselo.
Voglio che una persona che ha dolori articolari possa acquistare questo video senza nemmeno pensarci due volte, senza dover rinunciare a nulla e proprio perché in giro c’è tanto materiale di scarsa qualità voglio rendere accessibile a tutti ciò che veramente può fare la differenza.
Tra i numerosi vantaggi di avere un prodotto digitale, rispetto a frequentare un corso o sessioni private, c’è anche quello di poter condividere il contenuto con altre persone a te care che hanno bisogno degli stessi benefici.
Le domande che mi fanno più spesso
Se hai ancora qualche dubbio scrivici
Nota: “Zaryadka” è da intendersi come supporto educativo e non sostituisce alcun iter sanitario di diagnosi o terapia.