Settimana Arcaica 2021: VIVERE CON GRINTA


A Pitigliano (GR) martedì 3 - domenica 8 agosto

Sei giorni di Movimento Arcaico nella natura per riscoprire e armonizzare quella sana aggressività animale che è la base di ogni crescita personale, professionale e di coppia.

Nel programma di quest'anno:


  • esploriamo a fondo i 5 gesti più importanti per far emergere risolutezza, determinazione e fermezza, al momento giusto, con le persone giuste
  • approfondiamo le particolarità modalità maschili e femminili di coltivare ed esprimere una sana aggressività
  • scopriamo differenze di genere in altri aspetti del Movimento Arcaico, per sviluppare la propria modalità nel modo più consapevole e completo, e aiutare/relazionarsi più efficacemente sia con gli uomini che con le donne

Costo della settimana:

637€

947€ per le coppie, sconto 50% per gli Under-21

(Vitto e alloggio non inclusi)

Finalmente riusciamo a organizzare un evento dal vivo!

Per ovvi motivi, le occasioni di vederci a praticare dal vivo nell’ultimo anno e mezzo sono state pressoché inesistenti. Se sei tra coloro che da anni frequentano regolarmente i miei corsi, probabilmente ne sentivi la mancanza: eccoci!

Se invece sei tra i moltissimi che in questo ultimo anno si sono avvicinati per la prima volta al Movimento Arcaico grazie ai corsi online, questa è un’ottima occasione per provarlo dal vivo. Rispetto ai corsi online, i corsi dal vivo sono più impegnativi, ma offrono anche opportunità uniche. 

In un corso dal vivo:

  • pratichi in ambienti naturali, cioè quelli ideali per il Movimento Arcaico
  • vivi la pratica in un gruppo di appassionati come te, con cui si possono approfondire esercizi in coppia o in gruppo

Dopo avere praticato insieme tra boschi e fiumi, anche le sessioni fatte da soli a casa hanno maggiore efficacia.

La Settimana Arcaica, in particolare, è un’esperienza ancora più proficua, perché praticare per alcuni giorni consecutivi in mezzo alla natura smuove rapidamente realizzazioni e abilità che altrimenti richiederebbero un tempo molto più lungo, abilità che poi è facile mantenere nel tempo.

Questo è esattamente quello a cui miriamo nelle Settimane Arcaiche: liberare o accrescere abilità specifiche. Ecco perché ogni edizione è dedicata ad un particolare argomento.

Il tema di questa edizione è l’espressione sana dell’aggressività.

Nella nostra cultura l’aggressività è spesso condannata e inibita per via dei suoi aspetti distruttivi; ma saper esprimere una sana aggressività nelle situazioni e nei momenti adatti è una qualità imprescindibile se vogliamo essere persone integre, autentiche ed efficaci.

Pensa ad animali come l’orso, il lupo, la volpe, ma anche a primati come lo scimpanzé e il gorilla: nessuno di questi è “aggressivo” per malignità o divertimento, ma in tutti loro si attiva al momento giusto una appropriata "risolutezza" quando si tratta di cacciare, di rivendicare e difendere un territorio, o di proteggere se stessi, il branco o la prole.

Se senti di non sapere o non potere esprimere appieno questi naturali impulsi (ad esempio perché temi di fare dei danni), potresti ritrovarti a vivere sentendoti come compresso in una morsa, oppure oppresso dal mondo esterno, e in certi casi, alla lunga, sviluppare vere e proprie modalità depressive.

Se neghi o trattieni i tuoi impulsi aggressivi…


  1. 1
    ti risulta più difficile comunicare i tuoi bisogni, e quindi vederli soddisfatti
  2. 2
    si crea un effetto “pentola a pressione” che rende più fragile il tuo equilibrio emotivo
  3. 3
    sei spesso vittima di titubanze e ripensamenti, ti lasci spaventare anche da compiti e sfide che sarebbero alla tua portata
  4. 4
    ti senti spesso vittima delle circostanze e di ingiustizie perpetrate a tuo danno; ti senti impotente, vulnerabile, esposto, inerme
  5. 5
    hai difficoltà a dire di no, a farti le tue ragioni, a stabilire dei limiti (per gli altri verso di te) e farli rispettare
  6. 6
    calano la percezione generale delle tue abilità e la sicurezza di te
  7. 7
    crescono la rabbia, il risentimento, a volte perfino l’umiliazione, perché non esprimi te stesso quando sarebbe giustificato e opportuno

...e di conseguenza:

  • puoi farti scappare opportunità potenzialmente decisive per la tua vita, in campo relazionale, economico, professionale
  • la tua naturale evoluzione personale può essere rallentata, priva della sua originaria direzione e del suo vigore
  • la tua vita appare più vuota, debole, grigia; senti di non stare vivendo al meglio delle tue possibilità

Spesso vogliamo pensare che questi problemi abbiano soluzioni interamente e perfettamente “morbide”…

...ad esempio più dialogo, più comprensione, più sacrificio di sé a favore degli altri.

Ma la soluzione a tutti questi problemi non può essere solo fare più analisi, più confronto, più accettazione, più morbidezza; a volte, per risolvere davvero il problema occorre affrontare la competizione, il conflitto e la sfida, e soprattutto farlo con l'atteggiamento giusto.

Quando sei in contatto con la tua naturale grinta e la sai esprimere in modo appropriato e proporzionato, tutto cambia in meglio:

  • ti muovi liberamente, con eleganza ed efficacia verso quello che ti attira
  • esprimi i tuoi bisogni, le tue richieste e le tue condizioni in modo più chiaro, autentico e sereno
  • sentendo di essere fedele a te stesso anche a costo di affrontare il conflitto, scopri un nuovo senso di integrità e autostima
  • senti di procedere più libero, sicuro e deciso nella vita; di essere una forza creativa nella tua vita, anziché una vittima
  • potendo esprimere l’aggressività ove opportuno, essa smette di inquinare i rapporti con le persone a te più vicine
  • emerge un senso di accettazione delle difficoltà; sia quelle che puoi superare, sia quelle realmente insormontabile (perché sai che è davvero tale, non la stai rifuggendo per pigrizia o per insicurezza)
  • ...e molto altro

Ecco perché conoscere la reale natura e la funzione primaria della nostra aggressività può dare un’enorme spinta alla tua crescita personale, professionale, e migliorare radicalmente le tue relazioni.

Ed ecco anche perché ho voluto sviluppare il nuovo videocorso del modulo A del percorso in Movimento Arcaico partendo proprio da questo argomento. Ecco il video dell'introduzione:

Costo della settimana:

637€

947€ per le coppie, sconto 50% per gli Under-21

(Vitto e alloggio non inclusi)

Il corso video è l’introduzione ideale al Movimento Arcaico, perché per ottenere i migliori risultati, anche la crescita personale va perseguita con risolutezza e tenacia...

...ma in questa Settimana Arcaica andremo molto più a fondo.

Non tutti, infatti, arrivano a vivere grintosamente seguendo gli stessi percorsi, e non tutti esprimono forza e determinazione con le stesse modalità.

In particolare, uomini e donne hanno modalità e bisogni molto diversi in questo ambito, e comprendere le rispettive modalità può fare un’enorme differenza sia nel tuo personale percorso, sia nel meglio comprendere, aiutare e relazionarti con gli altri.

Sviluppare la modalità di approccio e risposta alle sfide propria del tuo genere può renderti più attraente, più sicuro, più sereno nel giocare il tuo ruolo sia nella coppia e nella famiglia, sia in molte altre situazioni di vita. Non si tratta solo di esprimere l’aggressività in modo sano, appropriato ed efficace, ma anche di esprimerla in modo virile o in modo femminile, cioè nel modo che più è in armonia con gli altri tuoi istinti e bisogni.

Questa Settimana Arcaica si svolgerà in Toscana nei dintorni di Saturnia.

Le terme del Gorello sono uno dei posti più belli al mondo, ed è in programma una visita notturna per godercele in un momento ancora più suggestivo. E se vuoi alloggiare nei pressi del luogo, puoi anche visitarle tutte le sere, l'accesso è sempre gratuito!

Per chi poi volesse allungare il soggiorno e approfittarne per prendersi un po’ di meritata vacanza...

...la zona è fra le più belle e accoglienti d’Italia, e in quanto ad attrazioni c’è solo l’imbarazzo della scelta. Nella zona in cui andremo a praticare ne voglio segnalare una poco conosciuta ma che penso che interesserà molto a chi di voi è segue i temi della geometria sacra e dei “luoghi di potere”: si tratta di un antico osservatorio astronomico simile a Stonehenge, ma più antico, più affascinante, e molto meno noto. 

Lo trovate in rete come “Poggio Rota”, che è il nome del luogo, perché al ritrovamento archeologico non hanno neppure dato un nome. Qui potete leggere un articolo molto dettagliato dell’archeologa Francesca Pontani.

...la zona è fra le più belle e accoglienti d’Italia, e in quanto ad attrazioni c’è solo l’imbarazzo della scelta. Nella zona in cui andremo a praticare ne voglio segnalare una poco conosciuta ma che penso che interesserà molto a chi di voi è segue i temi della geometria sacra e dei “luoghi di potere”: si tratta di un antico osservatorio astronomico simile a Stonehenge, ma più antico, più affascinante, e molto meno noto. 


Ho scelto questa zona per vari motivi...

...e uno di questi è proprio che dopo il 2020 (e prima metà del ’21) che in molti hanno passato, volevo creare l’occasione per un soggiorno che oltre che di pratica potesse anche essere un’occasione di svago e ricarica; una vacanza!

La stessa Pitigliano, che è tra le località più vicine all’area dove si svolgeranno gli incontri, è una meta turistica meno affollata ma molto suggestiva e ricchissima di attrazioni di ogni genere.

So bene che è un periodo difficile per molti, e che questa sarà per alcuni l’unica occasione di svago durante l’estate. Ecco perché ho scelto un’area ricca di attrazioni (naturalistiche, archeologiche, culturali, gastronomiche…) che ci invidiano in tutto il mondo, ed ecco perché ho ridotto drasticamente il prezzo del corso che, in origine, era fissato a 890 euro.

Quali sono le attività previste e come si svolgono

Tutte le attività si svolgeranno all’aperto, nel bosco e nei pressi di un fiume in un punto con ampie zone d’ombra per mantenerci freschi. Ho scelto appositamente aree poco frequentate, che quindi non vengono raggiunte dai mezzi pubblici, perciò è necessario raggiungerle in macchina.

Il corso ha una parte teorica, ma non dedicherò alla teoria più di quanto basta per facilitare la pratica: tantissimo movimento con l’approfondimento dei gesti fondamentali per l’aggressività, in mille variazioni e con tanti giochi ed esercizi di gruppo e di coppia.

Troveremo poi almeno un’occasione per visitare le terme del Gorello, penso con il favore delle tenebre per trovare meno folla e per un’esperienza ancora più indimenticabile.

Se sei nuovo alle Settimane Arcaiche nota che...

Non occorre essere particolarmente atletici; alle settimane arcaiche partecipano sempre persone normalissime, anche over 60, ma ovviamente si tratta pur sempre di

1) passare 6 ore al giorno a fare movimento fisico…
2) …in ambienti naturali non attrezzati…
3) …in piena estate.

Insomma, bisogna sentirsela! :-)

Per quanto riguarda il Covid:

tutte le attività si svolgeranno nel rispetto delle normative vigenti, che attualmente NON prevedono l’uso della mascherina negli sport di contatto come il Judo o il calcio.

La pratica del Movimento Arcaico in gruppo richiede spesso un pieno contatto con gli altri partecipanti; se questo ti preoccupa, e in questo periodo eviteresti anche attività come la lotta o la danza, sicuramente preferirai non prendere parte al corso dal vivo, nel qual caso ti consiglio comunque di approfondire l’argomento con il videocorso del modulo A: Padrone del Fuoco.


Ecco cosa portare:

  • Abbigliamento per il movimento all’aperto, resistente e adatto a essere sporcato; ovviamente ti serviranno vari cambi
  • Calzature da ginnastica robuste
  • Costumi da bagno, almeno 3 cambi
  • Cappello, importante per proteggersi dal sole
  • Guanti tipo giardinaggio o da lavoro leggeri, se pensi di poter avere problemi con graffi e spine lavorando con le mani a terra
  • Contenitori per l’acqua (termos, borracce), per almeno 2 litri d’acqua a persona
  • Integratori di minerali da sciogliere nell’acqua, per chi non fosse abituato a lavorare a lungo nel sole (la sudorazione copiosa può esaurire velocemente i sali)
  • Repellente per gli insetti - non ce ne sono certo tanti come in pianura, ma anche un paio di punture possono dare fastidio
  • Telo da mare o asciugamano grande da stendere a terra
  • Tappetino morbido arrotolabile adatto agli esercizi a terra
  • Zaino abbastanza capiente


ORARI

TUTTI I GIORNI: mattina 10-13, pomeriggio 14-17

Pranzo al sacco, a cena liberi tutti!


"Puoi consigliarmi delle strutture di accoglienza in zona?"

Strettamente parlando, no, non te ne posso consigliare, nel senso che non ho mai avuto occasione di soggiornarvi personalmente. Per quello c'è Tripadvisor! :-)

Però te ne posso sicuramente indicare indicare alcune in base a un criterio di prossimità ai luoghi del corso e di quello che mi sembra più carino e accessibile facendo un po' di ricerca in rete. Ti consiglio comunque di fare anche le tue ricerche e valutazioni, la zona è ricchissima di soluzioni di alloggio!

B&B Il Cantuccio

Dove: Poggio Murella, a metà strada fra Saturnia e Pitigliano
Prezzi: singola 40-60€, matrimoniale 60-90€
Sito: www.ilcantuccio.info

Agriturismo La Chiocciola

Dove: Poggio Murella, a metà strada fra Saturnia e Pitigliano
Prezzi: doppia 76€
Sito: www.agriturismolachiocciola.it

Agriturismo Il Casale di Luna

Dove: Manciano, a metà strada fra Saturnia e Pitigliano
Prezzi: doppia 62€
Sito: siti di prenotazioni - cerca il nome su Google

B&B La Casa dei Carrai

Dove: Pitigliano
Prezzi: doppia 75€
Sito: www.lacasadeicarrai.com

Casa per vacanze La Casa del Mercante

Dove: San Martino sul Fiora, a poca distanza dal luogo degli allenamenti
Prezzi: appartamento per 2 o più persone 58-90€
Sito: www.casadelmercante.it

Agriturismo San Vincenzo

Dove: Sovana, nei pressi del luogo degli allenamenti
Prezzi: doppie da 55€
Sito: www.agriturismosanvincenzo.net

Agriturismo Poggio Aione

Dove: Catabbio, tra Saturnia e Pitigliano
Prezzi: bisogna chiamare
Sito: www.poggioaione.it, (menu con icona in alto a destra)

Agriturismo Sovanella

Dove: Sovana, nei pressi del luogo degli allenamenti
Prezzi: singola 35€, doppie da 55€
Sito: www.sovanella.it

Se senti il bisogno di affrontare la vita con più risolutezza, determinazione e tenacia, e vuoi arrivarci senza lunghi processi di analisi o terapia verbale, ma in modo più rapido e naturale attraverso il movimento, ad agosto hai la tua occasione.

Settimana Arcaica 2021: VIVERE CON GRINTA


A Pitigliano (GR) martedì 3 - domenica 8 agosto

Costo della settimana:

637€

947€ per le coppie, sconto 50% per gli Under-21

(Vitto e alloggio non inclusi)

Personalmente, dopo un anno e più di reclusione a targhe alterne non vedo l’ora di ritrovarci tutti dal vivo a praticare nella natura, e se hai partecipato ai miei corsi online ma non ci siamo mai incontrati, spero che avremo finalmente occasione di farlo!

Tutte le informazioni per partecipare ti saranno fornite con ampio anticipo prima dell’inizio del corso. Se vuoi maggiori dettagli o hai delle domande, puoi scriverci all’indirizzo info@movimentoarcaico.it.

A presto!

>
Success message!
Warning message!
Error message!