Per chi è il Movimento Arcaico?
Il Movimento Arcaico è per chi vuol star bene e godersi la vita.
È per chi vuole trovare un forte senso di connessione con la natura.
Praticare Movimento Arcaico significa riscoprire un benessere che non occorre cercare, e riappropriarsi di una forza che non occorre costruire, perché sono parte della nostra stessa natura.
Potenzialmente, il Movimento Arcaico è adatto a tutti: bambini, adulti e anziani, uomini e donne di tutti i paesi e le culture del mondo. La pratica del Movimento Arcaico consiste nel riscoprire e riattivare abilità innate in ogni essere umano, e questo lo rende per sua stessa natura universale.
Tuttavia, l’esperienza pratica ci insegna che certe persone non sono portate al nostro approccio, almeno non nella fase che stanno attraversando attualmente. Alcuni non vedono l’ora di affrancarsi da convenzioni e “programmi” che sentono estranei e opprimenti, ma altri non si sentono pronti ad abbandonare il vincolo di tali strutture.
Il Movimento Arcaico è particolarmente adatto a te se…
1) desideri mantenerti in forma in modo naturale
Se odi l’idea di chiuderti nella tipica palestra asettica e frastornante per eseguire esercizi ripetitivi, con routine sempre uguali, il Movimento Arcaico offre un modo di allenarsi molto più vario, più divertente, più completo, e che raggiunge il massimo dell’efficacia quando è praticato in ambienti naturali come prati, spiagge, fiumi, boschi e montagne.
2) hai una mobilità limitata e cerchi un modo per ottimizzare ugualmente la forma psicofisica
Se gli acciacchi dell’età o gli infortuni ti impediscono di praticare sport o allenamenti più convenzionali, il Movimento Arcaico ha la risposta per te. Le nostre pratiche si basano sull’esplorazione delle possibilità del corpo e sulla sua capacità di adattamento alle sfide, ai limiti e agli imprevisti, perciò acciacchi e infortuni non saranno certo un limite, anzi, in certi casi renderanno la tua pratica più interessante!
3) sei un atleta e desideri migliorare rapidamente le prestazioni
Molti atleti che iniziano a praticare Movimento Arcaico si stupiscono della rapidità con cui migliorano le loro prestazioni sul campo. In realtà la ragione è molto semplice: mentre i metodi di allenamento convenzionali cercano di costruire delle abilità - cosa che richiede un faticoso lavoro sul medio e lungo periodo - il Movimento Arcaico lavora rimuovendo condizionamenti limitanti e soprattutto attivando abilità già presenti. Questo permette sia di avere risultati migliori in tempi più rapidi, sia di ridurre molto il rischio di infortuni.
4) desideri eccellere nel tuo campo, qualunque esso sia
Riconnetterti alle abilità innate significa liberare il tuo potenziale a tutti i livelli: poiché le strutture cerebrali che controllano le emozioni e il pensiero sono sostenute anche da quelle deputate al movimento fisico, attivare le tue abilità innate a livello motorio tenderà a potenziare tutto il tuo sistema psicofisico. Che tu sia un artista, un attore, uno scrittore, uno scienziato o un imprenditore, il Movimento Arcaico può essere la strada per salire a livelli sempre più alti nel tuo campo, e al contempo mantenerti in piena forma fisica.
5) desideri dare ai tuoi figli le migliori possibilità di sviluppo fisico e cognitivo
Il Movimento Arcaico promuove l’attivazione e lo sviluppo delle più importanti facoltà umane di base, sul piano fisico, emotivo e mentale. Se stai cercando un’attività capace di sostenere la massima “fioritura” dei tuoi figli nel corpo e nel carattere, questo è il sistema ideale. Inoltre, essendo una pratica adatta a tutta la famiglia, il Movimento Arcaico crea stupende occasioni di relazione, coinvolgimento e di miglioramento del rapporto.
Il Movimento Arcaico NON ti piacerà (inizialmente) se...
1) senti il bisogno di seguire regimi rigidamente strutturati e monotoni
Se senti il bisogno di tabelle, obiettivi e scadenze anche nel tuo tempo libero, se preferisci una routine di allenamento molto “scandita” e sempre uguale a se stessa perché cambiare spesso ti sembra faticoso o dispersivo, o perché non hai tempo o voglia di provare spesso nuovi movimenti (e nuove esperienze!), sarà difficile che ti appassioni al Movimento Arcaico.
2) hai un approccio prevalentemente “mentale” alla vita e tendi a estraniarti dai bisogni del corpo
Se la fame, il caldo e il freddo, l’istinto sessuale, o perfino le rigidità e i dolori con cui il corpo ti avvisa di un’immobilità troppo prolungata quando lavori al computer ti sembrano fastidiose interferenze alla tua vita, al tuo lavoro, al tuo modo naturale di essere; se vedi te stesso come un’entità mentale, intellettuale, imprigionata in un corpo pieno di bisogni, limiti e segnali molesti…non sei nell’ottica migliore per praticare Movimento Arcaico.
3) non ami trascorrere tempo e fare movimento nella natura
Ci sono persone che non vedono l’ora di uscire dalla città per trascorrere finalmente un po’ di tempo al mare, al fiume, nel bosco, o in montagna. Altre sono talmente abituate agli ambienti artificiali che quelli naturali gli sembrano troppo scomodi, troppo sporchi, o perfino pericolosi.
Se sei tra queste ultime, la tipica sessione di Movimento Arcaico all’aperto ti sembrerà una specie di penitenza!
Naturalmente, noi diremmo che...
…non sono affatto preferenze innate, ma sintomi di condizionamenti culturali nocivi.
Se ti riconosci in questi punti, forse è perché in realtà non hai mai avuto l’occasione di sperimentare un approccio diverso, e provare in prima persona le sensazioni e i risultati che può dare.
Alcuni che in passato praticavano assiduamente il fitness da palestra sono diventati tra i nostri sostenitori più accesi, perché dopo aver provato il Movimento Arcaico si sono sentiti come di avere posato uno zaino pesante, e di potersi finalmente sgranchire e muoversi liberamente, sia nello spazio, sia nella vita.
Perciò: anche se quando leggi queste righe non ti sembra “il tuo genere”, datti una possibilità di provare!