Digerire e assimilare: ritroviamo l’equilibrio con il Movimento Arcaico

di Sara Massone

La digestione si compone di diversi passaggi: la bocca tritura il cibo, lo stomaco elabora e trasforma e l’intestino sceglie cosa tenere e cosa lasciare.

Digerire è lasciare entrare qualcosa, accoglierla e accettarla, elaborarla e trasformare ciò che ci serve in parti di noi mentre ciò che non ci serve può essere lasciato andare. Nella mia pratica quotidiana di integrazione tra il lavoro di nutrizionista e l’attenzione al corpo e al movimento mi sono accorta dell’importanza di recuperare alcuni atti motori per ripristinare la funzionalità di alcuni organi. In particolar modo la spinta è l’archetipo fondamentale per rimettere in equilibrio l’intestino e l’atto della digestione.

Assimilare significa scegliere cosa tenere e cosa lasciare andare. Pensa all’importanza di abbracciare ciò che desideri avere con te e di spingere via quello che non ti va. Nella mia esperienza, quando impari a farlo seguendo la tua reale inclinazione, il tuo intestino ricomincia a funzionare.

Ci sono diverse disfunzioni riscontrabili nella vita di tutti i giorni: c’è chi tende a trattenere tutto e chi non tiene niente, chi si intossica e chi non assimila, chi non spinge e chi non abbraccia. Recuperare questi gesti è per me passaggio essenziale per tornare in equilibrio, riesplorare entrambe le opzioni e concedersi di scegliere quale utilizzare in ogni momento, a seconda del ruolo e della situazione che stiamo vivendo.

Il cambiamento che passa attraverso queste acquisizioni è molto più profondo e significativo di quanto non sia quello di chi utilizza presidi farmaceutici o integratori. La disfunzione deriva sempre da situazioni preesistenti determinate da motivazioni importanti per il nostro organismo. Il nostro corpo, dotato di un’incredibile forza di auto conservazione, tenderà a funzionare in quello stesso modo finché non riusciamo a fare un’esperienza diversa che ci permetta di verificare che possiamo funzionare anche in un altro.

Possiamo quindi porci alcune domande per capire da cosa deriva il nostro disequilibrio intestinale: sai scegliere se assimilare o buttare? Tu chi sei? Chi vorresti essere? Riesci a proteggere il tuo spazio vitale allontanando ciò che non vuoi e assimilando ciò che più desideri?

Ognuno ha la sua storia e le sue ragioni e una colite o una stitichezza cronica possono avere due vissuti completamente diversi; ma attraverso l’ascolto delle tue parole, l’osservazione della tua forma e il recupero di tutti i tuoi movimenti, l’intestino può tornare a funzionare nel migliore di modi.

Sara Massone, nutrizionista, biologa molecolare, esperta di Psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) e di Movimento Arcaico.


    • grazie Sara, articolo per me illuminante.. interessandomi di Leggi Biologiche avevo già una certa idea del collegamento tra funzioni fisiologiche e sfera esistenziale, anche se relativamente al mio problema ho avuto fino ad ora resistenze a occuparmene a fondo per un cambiamento reale.. ma lo spunto che mi offri tu era il pezzo che mi mancava: oltre ad essere incisivo nella chiarezza dei concetti, è motivante!
      anche a me interessa il tema “lasciare andare”. molto.
      grazie ancora 🙂

  • {"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

    4-5 GENNAIO 2025

    Teolo (Padova)

    Re-impariamo a fare gesti meravigliosi come facevamo a tre anni. Non importa se lenti o veloci non importa, ampi o minimi… sicuramente nella giusta misura.

    I Corsi video di Movimento Arcaico


    Padrone del Fuoco


    Un corso per risvegliare ed esprimere la tua aggressività nel modo più sano, e trovare un'inesauribile spinta al successo e al benessere. L'ideale primo passo nel Movimento Arcaico!

    Il Salto di Qualità


    Un corso per risvegliare e conoscere le tue risorse nascoste. Grazie a queste tecniche potrai attivare progressi più rapidi e forti nelle discipline psicofisiche, ma soprattutto nella vita!


    Questi articoli potrebbero interessarti

    Il termine gioia si utilizza sempre meno, negli ultimi anni si è utilizzato molto di più “felicità” o “piacere”, ma non sono assolutamente la stessa cosa, non sono solo sfumature,

    Per scoprire il segreto della felicità puoi andare a fare meditazione per qualche anno in un monastero tra il Tibet e l'India oppure andare all’Istituto della Felicità di Copenaghen o,

    La prima cosa da sapere prima di leggere qualsiasi altra informazione sul Movimento Arcaico, prima di vedere qualsiasi video o di leggere qualsiasi frase sul sito, anche prima di parlare

    Quello che tu pensi della salute e della malattia ha un effetto diretto sulla tua salute e sulla tua malattia. Nel momento stesso in cui cambi il tuo pensiero e

    Un problema che emerge spesso nei corsi sull’efficacia personale (quelli che ti insegnano ad ottenere quello che vuoi) è che, quando si chiede al partecipante di dichiarare quello che vuole

    Ovvero, cosa succede quando torni a casa?l’esperienza estiva è stata stupenda, oltre ogni mia aspettativa… non solo ho riscoperto il mio lato “selvaggio”, ma è stato forte ritornare a casa

    >
    Success message!
    Warning message!
    Error message!