Un interessante articolo del Environmental Science and Technology, citato su Science Daily parla degli innegabili vantaggi dell’allenarsi all’aperto rispetto alla palestra. Gli autori hanno considerato le ricerche esistenti in merito che hanno dimostrato i numerosi vantaggi dell’attivitĂ fisica fatta a contatto con la natura: tra questi vantaggi spiccano soprattutto quelli sull’umore e quelli sul metabolismo.
Infatti l’attivitĂ all’aperto è molto piĂ¹ efficace nel migliorare gli stati d’ansia e la depressione, il semplice sovrappeso e l’obesitĂ .
Il tema è interessante perchĂ© purtroppo questi problemi hanno una diffusione enorme nella societĂ contemporanea, soprattutto nelle aree urbanizzate, dove comunque risiede circa il 75% degli Europei. Ovviamente questo non è un caso… infatti da molti anni sostengo, ma non solo io perchĂ© se ne è accorto chiunque osservi le cosa da questa prospettiva, che è proprio lo stile di vita odierno a portare a questi problemi, quindi è ovvio che qualsiasi elemento ci possa riportare ad uno stile di vita piĂ¹ sano, come appunto l’attivitĂ all’aria aperta, possa migliorare sensibilmente la nostra condizione.
Mi voglio soffermare in particolare sul dato relativo ad ansia e depressione: la diffusione degli psicofarmaci nella nostra società è allarmante, così come, appunto, il disagio psicologico sempre piĂ¹ diffuso. Se da questo dato iniziamo a osservare le cose un po’ piĂ¹ nel complesso, è facile capire che è necessario non solo muoversi meglio e stare piĂ¹ a contatto con la natura ma anche migliorare drasticamente le abitudini alimentari e le relazioni sociali.
L’essere umano, nel momento in cui queste cose gli sono impedite o limitate, sviluppa malessere… se invece, nella sua vita pur urbanizzata e piena di tecnologia moderna, riesce a ritagliarsi degli spazi, in base alle sue possibilitĂ , per riavvicinarsi alla natura, allora, anche con poco, si riesce a stare molto ma molto meglio.
Quello che spesso manca in queste ricerche è una visione un po’ piĂ¹ globale e lungimirante, la ricerca non solo di una rapida soluzione ma di un cambio di direzione che porti le persone e la societĂ a stare meglio.