Ti sai riposare veramente?

Di Massimo Mondini

30/12/2015

3 commentI


Il riuscire a riposarsi dovrebbe essere una abilitĂ  del tutto naturale, ma nella nostra vita ci viene insegnato tutto tranne che a riposare.
E’ inutile, forse anche peggio, riposarsi vedendo la tv o giocando al computer o al cellulare. E serve a poco fare meditazione, buttarsi sul divano o anche stendersi a letto se portiamo con noi tutte le tensioni della giornata o addirittura degli ultimi mesi.
Imparare a rilassarsi profondamente migliora la qualitĂ  della vita, della salute e delle prestazioni.

Rilassarsi non basta

Un esercizio di rilassamento spesso non basta infatti mi ha scritto una mia cliente e riporto l’e-mail perchĂ© penso possa interessare a molti

Ho fatto, come mi avevi consigliato, l’esercizio di rilassamento: ha funzionato subito benissimo e dopo averlo fatto la prima volta ho dormito alla grande e ho pensato che era proprio quello che mi ci voleva. Poi perĂ², i giorni seguenti non sono riuscita ad essere costante nella pratica. Quando arrivo a casa dal lavoro, e lì di bisogno di rilassarmi ne ho davvero tanto, c’è il problema che non ho tempo o non ho voglia di fare degli esercizi. Ormai è da quasi un mese che mi dico che dovrei fare qualcosa ma sono sempre nella stessa situazione. Cosa devo fare? Hai qualche suggerimento per migliorare la motivazione o la mia costanza?
Ciao L.

E’ naturale che appena finita una giornata di lavoro, e con una casa da portare avanti o dei figli da accudire, non si abbia la minima voglia di fare esercizi di rilassamento.
Li puoi fare prima di andare a dormire, ma ancora prima ci sono cose piĂ¹ importanti da fare per stare meglio. Molte persone sentono di aver bisogno di rilassarsi, ma trovano veramente difficile prendersi un momento per staccare davvero. Spesso anche chi riesce a prendersi del tempo per sĂ©, non sempre riesce a farlo fruttare al meglio, perchĂ© magari i pensieri continuano a frullare nel cervello o perchĂ© i muscoli sono un po’ troppo tesi.
Ti faccio un esempio: la moglie di un mio amico cercava da anni di smettere di fumare. Ha provato veramente di tutto: dai gruppi antifumo all’ipnosi, dall’agopuntura alle caramelle alla nicotina. Mi ha anche chiesto di “farla smettere” con “quelle cose che avevo studiato”. In realtĂ  aveva bisogno di rilassamento, almeno dello stesso livello di rilassamento che le dava la sigaretta.
Così le ho spiegato un trucco per ottenere quello stesso rilassamento, ma raccomandandole di non cercare di smettere subito di fumare. E cosa è successo? Non appena ha interiorizzato la capacità di avere il giusto grado di relax, ha smesso di fumare senza nessun tipo di stress. Non succede a tutti, ma a lei è successo e mi fa piacere.

E tu come ti rilassi? Come riesci a staccare davvero?


Potrebbero interessarti

  • {"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
    >