Non sempre lo sport è educativo

Nella società odierna spesso viene enfatizzato il ruolo educativo dello sport. E’ sempre così formativo come sembra? Purtroppo no. Oggi riflettiamo insieme su come l’aspetto agonistico prevalga rispetto al lato più ludico e formativo e quali sono invece buoni esempi da cui prendere spunto.

Questo è un argomento cardine del Movimento Arcaico e ci interesserebbe molto la tua opinione che puoi lasciare nei commenti 🙂


Potrebbero interessarti

La richiesta dell’anima

La richiesta dell’anima

Prima di tutto la posizione!

Prima di tutto la posizione!

Tre principi antifatica

Tre principi antifatica

Cautela e risolutezza

Cautela e risolutezza

Volare sopra la fatica

Volare sopra la fatica
  • Tutto vero quello che viene detto nel video: le società, i bambini, gli allenatori e i genitori. Posso dire che per quello che ho visto fino ad ora lo sport è molto meno educativo di quello che si vuole far credere.

  • Non so se si può o se si potrà mai raggiungere ad avere una società non agonistica, cooperativa e solidale.
    In piccole comunità credo di sì. E beati quelli che ci vivono. Da bambino ho vissuto questa esperienza ed è ancora dentro di me.
    Paradiso perduto, ricercato nelle comunità religiose, ma mai ritrovato come l’avevo sperimentato da piccolo.
    Lo Sport, è vero, può essere un gran divertimento, fonte di apprendimento, ma l’estremizzazione lo ha ridotto a un prodotto della società neoliberista, dei poteri forti finanziari e poco altro.
    In fondo la parola ‘razionale’ deriva da ‘ratio’ (dose, giusto quantitativo) e trovare la misura delle cose, delle emozioni e di tutto, è l’impresa più complicata per molti individui. Me compreso.

  • {"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

    Use this Bottom Section to Promote Your Offer

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim 

    >