Giochiamo agli Indiani? – Futuro Primitivo – Episodio 7

Nel nuovo episodio del videocast di oggi parliamo delle culture tradizionali del Nordamerica e cosa possiamo imparare da loro.

A questo scopo ho intervistato Marco Massignan, esperto di culture tradizionali, che ha avuto modo di fare numerosi studi ed esperienze in prima persona.

Questa intervista è andata molto oltre a quello che avevo preventivato, ma ho pensato fosse un vero peccato tagliare delle parti ed ho deciso di lasciarla nella sua forma integrale.

Nell’episodio parliamo della percezione dello stile di vita di queste culture, molto più legate rispetto a noi alle forze della natura.

Come viene vista l’educazione dei figli, la spiritualità, le tecniche rituali e molto altro.

Argomenti che penso possano essere interessanti ed estremamente utili.

Cosa ne pensi di questi argomenti? Che effetto fa essere esposto a paradigmi così diversi da quelli a cui siamo abituati? La tua opinione è molto importante per me per continuare il mio lavoro, condividila nei commenti qui  sotto, leggo tutti commenti con attenzione.


  • Davvero interessante il video, offre molti spunti per l’approfondimento.

    Mi ha fatto piacere sentire all’inizio il discorso sui bambini, in questo momento sto facendo un’esperienza presso una scuola democratica. Penso che questo tipo di scuole possano essere una tentativo di soluzione (parziale) al modo distorto in cui nella nostra cultura si guarda al bambino e a cosa ci si aspetta da lui.

    Avrei anche una richiesta/suggerimento per un futuro video 🙂 Penso sarebbe interessante avere un contributo su come vivere la sessualità in modo sano e appagante. Viviamo in un ambiente in cui, pubblicamente, il sesso è stato “liberato”, ma nell’ambiente privato si vivono ancora mille frustrazioni e conflitti (mi ci metto dentro anch’io). Sarebbe bello avere anche una piccola “bussola” da seguire in tal senso.

    Intanto grazie per tutto quello che fai Massimo 🙂

  • sono d’accordo che occorre riappropriarsi del fare, dell’agire
    e noi siamo un tutt’uno con i fiori, i pomodori, la luna ecc ringrazio
    tantissimo per farcelo ricordare perchè dentro di noi c’è tutto ma
    viviamo nell’amnesia.. giusta osservazione che mi fa riflettere grazie massimo

  • Fondamentale conoscere le differenti culture specialmente quelle antiche, perchè sono quelle che hanno posto le basi della nostra cultura, importante conoscere anche per non giudicare ma per arricchirci. grazie!

  • Colgo l’occasione per ringraziare di avere la possibilità di vedere questi video. I temi trattati non sono di interesse comune, in genere chi se ne interessa li va a ricercare e poterne usufruire con faciltà fa piacere. In questo video sono stati toccati moltissimi temi, mi è piaciuto quello sulla spiritualità, il fatto che ognuno possa essere portatore di una sua propria, che anche se diversa non entra in contrasto con quella degli altri. Questo concetto si ricollega ad una visione non gerarchica, dove ognuno viene rispettato con la stessa intensità indipendentemente dal ruolo sociale ecc. La nostra società invece è molto diversa ed essendo di tipo gerarchico influisce sul modo di vivere delle persone perchè anche se indirettamente impone modalità specifiche di relazione e di comportamento. Penso che se uno vivesse in una socètà più libera della nostra dove la dimesione del cuore e del sacro è privilegiata verrebbe molto più naturale far crescere i bambini in modo più libero con un intervento da parte dell’adulto molto più limitato. Le popolazioni di cui si parla nel video mettono al centro proprio quegli aspetti che la nostra società secondo me deve recuperare, nonostante la tendenza sia contraria.

  • {"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}

    4-5 GENNAIO 2025

    Teolo (Padova)

    Re-impariamo a fare gesti meravigliosi come facevamo a tre anni. Non importa se lenti o veloci non importa, ampi o minimi… sicuramente nella giusta misura.

    I Corsi video di Movimento Arcaico


    Padrone del Fuoco


    Un corso per risvegliare ed esprimere la tua aggressività nel modo più sano, e trovare un'inesauribile spinta al successo e al benessere. L'ideale primo passo nel Movimento Arcaico!

    Il Salto di Qualità


    Un corso per risvegliare e conoscere le tue risorse nascoste. Grazie a queste tecniche potrai attivare progressi più rapidi e forti nelle discipline psicofisiche, ma soprattutto nella vita!

    Questi articoli potrebbero interessarti

    L'elasticità è la risposta dell’intelligenza naturale a numerosi problemi che la vita ci pone: il carico, i pesi, le sollecitazioni esterne e anche il nostro stesso peso.Pensa ad un albero

    Il termine gioia si utilizza sempre meno, negli ultimi anni si è utilizzato molto di più “felicità” o “piacere”, ma non sono assolutamente la stessa cosa, non sono solo sfumature,

    Per scoprire il segreto della felicità puoi andare a fare meditazione per qualche anno in un monastero tra il Tibet e l'India oppure andare all’Istituto della Felicità di Copenaghen o,

    La prima cosa da sapere prima di leggere qualsiasi altra informazione sul Movimento Arcaico, prima di vedere qualsiasi video o di leggere qualsiasi frase sul sito, anche prima di parlare

    Quello che tu pensi della salute e della malattia ha un effetto diretto sulla tua salute e sulla tua malattia. Nel momento stesso in cui cambi il tuo pensiero e

    Un problema che emerge spesso nei corsi sull’efficacia personale (quelli che ti insegnano ad ottenere quello che vuoi) è che, quando si chiede al partecipante di dichiarare quello che vuole

    >
    Success message!
    Warning message!
    Error message!